In occasione della ricorrenza della Giornata della Memoria, la prefettura di Cuneo, in collaborazione con il comune di Cuneo, ha organizzato nel teatro Toselli, venerdì 26 gennaio, un momento di riflessione dedicato all'orrore dell'olocausto.
Al termine dell'evento, a cui hanno partecipato gli studenti, è stata consegnata alla serralunghese Tiziana Moscone la Medaglia d'Onore alla memoria del deportato Martino Rodondi, nonno materno, scampato alla prigionia in Germania.
Il riconoscimento è stato concesso dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Stessa medaglia è stata assegnata alla memoria di cittadini di Roccavione e Saluzzo. La Medaglia d'Onore alla signora Tiziana è stata consegnata dal Prefetto di Cuneo, Fabrizia Triolo, assieme al sindaco di Serralunga d'Alba, Sergio Moscone.
"Un momento molto toccante, che riempe di orgoglio tutti i serralunghesi, orgoglio che condividiamo con la provincia di Brescia, dove il soldato Rodondi ha avuto i natali. La sua memoria possa risvegliare gli animi nostrani di fronte alle nuove guerre e ai nuovi genocidi che insanguinano l'Europa, Israele e la Palestina", ha commentato il sindaco di Serralunga al termine della cerimonia.