/ Attualità

Attualità | 11 gennaio 2024, 09:03

Farina d'insetti, le etichette saranno chiare. Ciaburro (FdI): "Nessun rischio di mangiare questi prodotti senza saperlo"

"Ancora una volta il governo Meloni dimostra che, giocando di squadra, pone l'interesse dei cittadini italiani prima di qualsiasi cosa"

Monica Ciaburro

Monica Ciaburro

"Nella seduta del question time di oggi il Ministro Lollobrigida ha chiarito finalmente i dubbi circolanti in merito alla legalizzazione del commercio di prodotti a base di farine di insetti in tutta l'Unione europea".

A sottolinearlo è l’onorevole di Fratelli d’Italia Monica Ciaburro, membro della Commissione Agricoltura, che prosegue: "Come infatti evidenziato in modo anche fuorviante a più riprese, è stata l'Unione europea e non il Governo italiano a legalizzare la commercializzazione di prodotti a base di farine di insetti. Anzi, senza l'intervento del Governo, del Ministro Lollobrigida, i cittadini avrebbero rischiato di consumare a loro insaputa prodotti a base di insetti, affermando sempre di più un modello sociale dove i cittadini sono schiavi di scelte influenzate da altri".

"Questo non è e non sarà - conclude Ciaburro - il futuro dell'Italia, e per questo ringrazio il Ministro Lollobrigida, i Ministri Schillaci e Urso per aver, ancora una volta, dimostrato come il Governo Meloni, giocando di squadra, metta l'interesse dei cittadini italiani prima di qualsiasi cosa".

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium