/ Attualità

Attualità | 12 dicembre 2023, 18:21

"Giovani e povertà educative", l'incontro del progetto Oikos a Bra

L'evento si svolgerà martedì 19 dicembre con la presenza del filosofo e docente Nicolò Valenzano, specialista dei temi dibattuti

"Giovani e povertà educative", l'incontro del progetto Oikos a Bra

Martedì 19 dicembre, dalle ore 18:00 alle ore 19:30, si svolgerà presso la Sala Affrescata di Palazzo Mathis, l’incontro “Giovani e povertà educative” primo momento di sensibilizzazione previsto all’interno delle attività del progetto “OIKOS. Città, casa comune” un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

All’incontro interverrà Nicolò Valenzano, filosofo e docente presso l’Università di Torino, che negli ultimi anni si è occupato di studi e ricerche sulle tematiche oggetto dell’incontro, con una particolare attenzione sui giovani e la comunità educante.

L’obiettivo di questi incontri sarà quello di generare cultura e attenzione a livello cittadino sul tema dei giovani e delle povertà educative, coinvolgendo la comunità nel dibattito sulle nuove sfide educative che caratterizzano questo periodo storico. L’educazione infatti è un fatto prima di tutto esemplare, che si deve porre la comunità tutta. Il territorio è infatti lo spazio in cui si sviluppa la formazione culturale più esperienziale e più ampia.

La comunità è il collegamento diretto con la vita pubblica in cui il sapere è un bene comune. In questo senso il territorio può stimolare anche le agenzie educative a cercare le strategie per includere il più possibile chi necessita di percrosi che mettano in condizione i ragazzi con particolari fragilità di sentirsi parte della comunità a prescindere dal proprio percorso di vita e dalle proprie potenzialità.

La partecipazione sarà ad ingresso libero fino ad esaurimento posti, è quindi vivamente consigliata la prenotazione al numero 366 2401353.

Al termine seguirà un piccolo rinfresco gestito da Pasticc’Amo Bra.

Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo na- sce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org.

 

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium