/ Agricoltura

Agricoltura | 12 dicembre 2023, 11:07

Agricoltura, Demarchi (Lega): “Dalla Regione 16 milioni di contributi per i danni subiti dai gestori delle infrastrutture agricole irrigue e di bonifica causati dalle piogge alluvionali”

Per gli interventi con importo di contributo pari o superiore ai 10.000 euro entro 6 mesi l’ente richiedente dovrà inviare la documentazione progettuale, mesi che diventano 18 per gli interventi con contributo inferiore ai 10.000 euro

Agricoltura, Demarchi (Lega):  “Dalla Regione 16 milioni di contributi  per i danni subiti dai gestori delle infrastrutture  agricole irrigue e di bonifica causati  dalle piogge alluvionali”

Ammontano a 16.358.661 euro le risorse destinate dalla Regione Piemonte al finanziamento degli interventi di ristoro ai danni subiti dai gestori delle infrastrutture agricole irrigue e di bonifica causati dalle piogge alluvionali verificatesi nell’ottobre-novembre 2019, nell’ottobre 2020 e nell’ottobre 2021 nei territori piemontesi.

Si tratta di contributi in conto capitale che verranno erogati per il ripristino delle infrastrutture connesse all’attività agricola, tra cui quelle irrigue e di bonifica danneggiate da avversità atmosferiche e da calamità naturali, con onere della spesa a totale carico del Fondo di solidarietà nazionale.

Il consigliere regionale della Lega Paolo Demarchi commenta: “Il sostegno agli enti di gestione delle infrastrutture agricole irrigue e di bonifica per far fronte ai danni causati dalle calamità naturali è doveroso e la Regione da tempo è impegnata in tal senso. Consorzi di bonifica ed enti irrigui sono fondamentali nella tutela e nella programmazione della messa in sicurezza del territorio, specie negli ultimi anni, durante i quali il Piemonte è stato purtroppo messo alla prova più volte da eventi climatici estremi. Si tratta di un aiuto concreto ai soggetti preposti alla gestione del sistema irriguo della nostra Regione, affinché possano portare avanti interventi di bonifica e gestione efficiente delle risorse idriche, obiettivi strategici per lo sviluppo delle produzioni agricole e per la difesa del suolo, per i quali la Lega si batte da sempre”.

Per gli interventi con importo di contributo pari o superiore ai 10.000 euro entro 6 mesi l’ente richiedente dovrà inviare la documentazione progettuale, mesi che diventano 18 per gli interventi con contributo inferiore ai 10.000 euro.

La documentazione andrà inviata alla Direzione Agricoltura - Settore Infrastrutture, Territorio Rurale, Calamità Naturali in Agricoltura, tramite il servizio Nembo, ossia “Danni da avversità atmosferiche e altri aiuti di Stato”, al seguente link: http://www.sistemapiemonte.it/cms/privati/agricoltura/servizi/925-aiuti-di-stato-contributi-regionali-e-indennizzi-nembo-procedimenti.

C. S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium