/ Eventi

Eventi | 21 novembre 2023, 09:38

Cherasco, domenica 3 dicembre l’ultimo mercato dell’antiquariato dell’anno

Dalle 7 alle 18 nel centro storico la 129ª edizione, in vista del Natale e dei regali da fare

Sono sei le edizioni del Mercato già programmate per il 2024

Sono sei le edizioni del Mercato già programmate per il 2024

Una domenica dedicata al passato con il mercato dell’antiquariato e del collezionismo di Cherasco: sarà il 3 dicembre 2023 l’ultimo della serie dei Grandi mercati di Cherasco, la 129ª edizione quella in vista del Natale e dei regali da fare.

Il centro storico chiuso al traffico pieno di banchetti distribuiti per le vie e le piccole piazze proporranno pezzi “di una volta” di ogni tipo, dai mobili agli oggetti, dal vasellame agli attrezzi da lavoro, dai tessuti a libri, dischi, giocattoli, ceramiche, arredo e moda vintage e tanto altro.Un’occasione per trovare strenne natalizie di ogni tipo.

«Il mercato del 3 dicembre - commenta il vicesindaco Claudio Bogettichiude il calendario degli appuntamenti con l'antiquariato e il collezionismo del 2023: questo mercato può essere l’occasione per cercare un regalo particolare ma anche solo per girare tra le bancarelle curiosando tra antichi oggetti del passato, è un momento per evadere dalla quotidianità, trascorrendo una giornata diversa. Il mercato non è solo bancarelle, non è solo antiquariato, ma anche opportunità per accogliere le altre proposte della città. Tra queste l'eccellenza della mostra a Palazzo Salmatorisdedicata a Rosalda Gilardi Bernocco e alle sculture lasciate in lascito a Cherasco e la degustazione, in tutti i locali cittadini, dei prodotti tipici del nostro territorio». 

La giornata del Mercato dell'Antiquariato può essere occasione anche di visita della città, dei suoi monumenti, dei palazzi storici: sarà possibile vedere a Palazzo Salmatoris l’importante mostra “L’arte di abitare” di Rosalda Gilardi Bernocco che presenta una parte delle sculture donate alla città (aperta fino al 7 gennaio da mercoledì a venerdì dalle ore 14.30 alle 18.30, sabato, domenica e festivi dalle ore 9.3’ alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30). 

Sarà anche visitabile il “Presepe del viaggiatore”, allestito nella Chiesa di San Martino daMaddalena Ravinale e Carlo Casavecchia, due viaggiatori che, lavorando con la fantasia e con grande cura dei particolari, riproducono ciò che hanno scoperto in giro per il mondo (dal 3 dicembre al 14 gennaio aperto venerdì e sabato dalle 15 alle 18, domenica e festivi dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18). 

A Cherasco inoltre c’è il Museo della Magia, con sale tematiche allestite scenograficamente e un teatro adibito a spettacoli di illusionismo, la giornata può essere anche l’occasione per offrire a bambini e adulti un viaggio immaginario in un contesto fiabesco (per info www.museodellamagia.it).

Dal punto di vista enogastronomico Cherasco offre una vasta gamma di eccellenze: dalle chiocciole cucinate nei modi più svariati nei ristoranti cittadini alla Salsiccia di Cherasco al Barolo ai dolci Baci, perfetto connubio tra nocciola di Langa e cacao, oppure degustare la Robiola di Cherasco, eccezionale formaggio che ha ottenuto la prima De.Co, riconoscimento comunale che garantisce la genuinità e la filiera del prodotto. La Città delle Paci, con la sua storia, l'arte, la cultura è anche uno degli 11 Comuni del Barolo. 

Il centro storico sarà chiuso al traffico per tutta la giornata del mercatino; comodi parcheggi gratuiti sono a disposizione a pochi passi dal centro storico. È disponibile anche un'area camper attrezzata.  

Per ulteriori informazioni ufficio turistico tel. 0172427050.

Le date dei mercati dell’antiquariato del 2024

Domenica 24 marzo (domenica delle Palme)

130ª edizione del Mercato dell’Antiquariato e del Collezionismo 

Domenica 5 maggio 

131ª edizione del Mercato dell’Antiquariato e del Collezionismo 

Domenica 2 giugno

132ª edizione del Mercato dell’Antiquariato e del Collezionismo 

Domenica 1 settembre 

133ª edizione del Mercato dell’Antiquariato e del Collezionismo 

Domenica 6 ottobre 

134ª edizione del Mercato dell’Antiquariato e del Collezionismo 

Domenica 1 dicembre 

135ª edizione del Mercato dell’Antiquariato e del Collezionismo

C. S.

WhatsApp Segui il canale di LaVoceDiAlba.it su WhatsApp ISCRIVITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium