Questo martedì, nei locali della scuola Munari di Bra, ha avuto inizio il progetto "Parla con me", un corso di italiano rivolto a mamme di bambini che frequentano la scuola d’infanzia o la primaria.
Ne parliamo con la docente Cristina Basso, che tiene le lezioni con la collega Martina Assiè: "L’obiettivo è usare la lingua per dare strumenti pratici spendibili nella vita quotidiana, così da inserire le signore nel contesto in cui vivono, permettendo loro di muoversi in autonomia. I partecipanti sono una quindicina, di etnie diverse: abbiamo marocchine, egiziane, albanesi, cinesi, senegalesi e indiane. Nel primo appuntamento, abbiamo proposto un’attività di presentazione, utilizzando i dati anagrafici per parlare di se stessi. Nelle prossime, parleremo di come muoversi al mercato, dal medico, per affrontare poi l’ambito della scuola, insegnando come usare il registro elettronico".
Per la riuscita del progetto, Basso ci tiene inoltre a ringraziare le colleghe Cinzia Manzone e Martina Assié, funzioni strumentali intercultura per I. C. Bra 2. Le lezioni si terranno dunque ogni settimana, con l’intenzione di arrivare fino al Ramadan, previsto per il prossimo marzo.
Durante gli appuntamenti, è presente inoltre un’educatrice che intrattiene i figli delle partecipanti mentre quest’ultime sono impegnate al corso. L’iniziativa, finanziata grazie a un bando della Crc, è stata fortemente voluta e sostenuta dalla dirigente scolastica Patrizia Donato La Vitola. Un nuovo esempio del grande impegno che le scuole di Bra mettono in campo per progetti di inclusione rivolti a tutta la cittadinanza.