Come ogni anno, è intenso e variegato il quadro delle celebrazioni liturgiche a Bra, legato alla festa di Ognissanti e alla Commemorazione dei defunti, rispettivamente in calendario mercoledì 1° e giovedì 2 novembre.
In occasione di queste ricorrenze, come da tradizione, le volontarie vincenziane braidesi saranno presenti presso il sagrato delle chiese e davanti al cimitero, per una raccolta fondi a sostegno delle famiglie in difficolta della città.
Martedì 31 ottobre Messe prefestive al normale orario. Alle ore 18.30 Messa della Vigilia dei Santi nella chiesa parrocchiale di Sant’Antonino. Alle ore 21, “Veglia della luce” in ricordo dei defunti nella chiesa Assunzione B.V. Maria, in frazione Bandito (seguirà castagnata). Presso il monastero delle Sorelle Clarisse (viale Madonna dei Fiori, 3), ore 20.30 recita del Rosario, alle ore 21 Adorazione Eucaristica guidata e alle ore 22 Santa Messa.
Mercoledì 1° novembre è la solennità di Tutti i Santi, la Chiesa celebra coloro che hanno raggiunto la pienezza della grazia, uniformando la loro vita al Vangelo. Le Messe sono in programma al normale orario festivo (eccetto Bandito); alle ore 15 Messa nel cimitero di Bra (presso la cappella) e di Bandito (preceduta dalla preghiera del Rosario alle ore 14.30).
Giovedì 2 novembre la Chiesa commemora quanti ci hanno preceduto nel segno della fede e dormono il sonno della pace. Alle ore 17.30 Messa nel Santuario della Madonna dei Fiori e alle ore 18.30 liturgia eucaristica nella parrocchiale di Sant’Antonino con particolare ricordo dei giovani defunti.
Ricordiamo che l’Indulgenza plenaria del 2 novembre, stabilita in occasione della Commemorazione di tutti i fedeli defunti per quanti, confessati e comunicati, piamente visitino una chiesa o un cimitero e lì recitino il Padre Nostro, il Credo e una preghiera secondo le intenzioni del Papa, può essere trasferita non solo alla domenica precedente o seguente o al giorno della solennità di Tutti i Santi, ma anche ad un’altra data del mese di novembre.