/ Attualità

Attualità | 28 settembre 2023, 09:50

Solidarietà all’Emilia Romagna alluvionata: da Cherasco 8.900 euro per la scuola di musica di Lugo

A tanto ammonta il ricavato dalla cena benefica partecipata da 500 cheraschesi

Un momento della cena tenuta nella piazza del Belvedere dell’Arco

Un momento della cena tenuta nella piazza del Belvedere dell’Arco

Finanzieranno l’acquisto di nuovi strumenti musicali e il ripristino dei locali alluvionati della scuola Malerbi di Lugo (Ravenna) gli 8.905 euro raccolti, lo scorso venerdì 8 settembre, in occasione della Cena benefica per l’Emilia Romagna

All’appello dell’Amministrazione comunale avevano risposto più di 500 cheraschesi, che si erano dati appuntamento nella piazza del Belvedere dell’arco, per un pic-nic urbano allietato da musica e intrattenimento. 

Le offerte, devolute dai partecipanti e dalle aziende attraverso una lotteria saranno un piccolo ma importante tassello nell’opera di ricostruzione dei territori devastati dalle alluvioni che, fra il 15 e il 17 maggio 2023, hanno causato 15 morti, 40mila sfollati e danni per 7 miliardi di euro. Il comune di Lugo, trentamila abitanti, era stato colpito duramente e parzialmente sommerso dalle acque dei fiumi Senio e Santerno. 

Nei prossimi giorni i fondi verranno inviati alla scuola di musica, intitolata ai fratelli Luigi e Giuseppe Malerbi, maestri, fra gli altri, del noto compositore Gioacchino Rossini.

Commenta il primo cittadino Carlo Davico: «Cherasco e i suoi cittadini hanno dimostrato, come sempre, di avere un grande cuore. Desidero ringraziare quanti hanno partecipato alla Cena benefica, dimostrando tutta la solidarietà e sensibilità alle genti dell’Emilia Romagna, messe a dura prova dall’alluvione. È stato emozionante vedere tante persone, volontari e associazioni collaborare per la buona riuscita dell’evento». E conclude: «Un sentito ringraziamento va anche ai tanti sponsor che hanno reso ricca la lotteria».

C. S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium