/ lavocedialba.it

lavocedialba.it | 06 giugno 2023, 08:18

Finalmente divertimento, acqua e sole

Riapre il Parco Acquatico Cupole Lido. Tutte le informazioni

Finalmente divertimento, acqua e sole

L’estate bussa alle porte. Che si fa, quindi, per sopportare i primi caldi di stagione? Ma un bel bagnetto! Il Parco Acquatico Cupole Lido di Cavallermaggiore ha fatto sapere che venerdì 9 giugno è pronto a rilanciare la stagione estiva fino a settembre.

Oh, noi vi avvisiamo, perché l’anno scorso gli ingressi sono andati alla grandissima. Facilmente raggiungibile da ogni parte del Piemonte, si trova a Cavallermaggiore sulla Strada Regionale 20, in un angolo ricco di verde e dotato di un ampio parcheggio gratuito.

Con i suoi 140mila mq tra acqua-scivoli, piscine e giochi di ogni tipo è l’Eden dei parchi acquatici per grandi, piccini e famiglie che potranno trascorrere una giornata all’insegna del divertimento e del benessere.

Lasciamo volentieri le code infinite di automobili in autostrada e andiamo a goderci le numerose attrazioni come l’Acquarena, gli Idrotubi, il Kamikaze, fino alle onde artificiali che non vi faranno rimpiangere il mare. Se poi proprio volete esagerare, provate il Fantasy River, il Black Hole ed il River Rapid da affrontare a bordo dei coloratissimi gommoni.

Per i più avventurosi anche lo Sliding Hills, scivolo multicorsia e l’area tuffi dal trampolino! Non mancano i giochi per i più piccoli: immersa nella laguna troverete Bimbopolis con i mini scivoli Elephant, Snake e, immerse nell’acqua bassa, le strutture gonfiabili sicure, ma divertenti per i bimbi di tutte le età.

Mica finisce qui. I ragazzi dell’animazione di Cupole Lido vi terranno compagnia con balli, giochi e acqua-gym. L’imbarazzo è previsto anche a tavola. Per il pranzo non vi resta che scegliere: bar, paninoteca, pizzeria, ristorante self-service, chiosco dei gelati.

E ditelo che vi piace prendere il sole. Tintarella assicurata sdraiati sulla spiaggia di Cupole Lido o immersi nelle isole idromassaggio. Tutto molto rilassante e servizio garantito da bagnini e personale attento ad ogni esigenza.

Quanto costano gli ingressi? Il giornaliero viene 15 euro nei giorni feriali (12 euro pomeridiano dalle ore 13) e 20 nei festivi (15 euro pomeridiano). Tariffa ridotta per i bambini di altezza compresa tra 1 e 1,40 metri (8 euro feriale o 7 euro pomeridiano e 10 euro festivo o 8 euro pomeridiano), gratuita per bimbetti con altezza inferiore ad 1 metro. Tutto chiaro? Costumino?

Silvia Gullino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium