/ Attualità

Attualità | 27 maggio 2023, 17:05

Alba rende omaggio a Don Milani con una mostra in biblioteca

"Fantast-I-CARE" il titolo dell'esposizione allestita in collaborazione col Liceo da Vinci in occasione del centenario della nascita del sacerdote fiorentino

Alba rende omaggio a Don Milani con una mostra in biblioteca

La Biblioteca civica Giovanni Ferrero di Alba, in collaborazione con il Liceo da Vinci, ospita dal 30 maggio al 10 giugno una mostra dedicata a don Lorenzo Milani.

L’esposizione, di carattere grafico-narrativo, è stata realizzata dagli allievi del Liceo da Vinci, in collaborazione con il Centro di documentazione e comunicazione generativa “Don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana”, in occasione del centenario della nascita del sacerdote fiorentino.

Don Milani (1923-1967), priore di Barbiana (FI), una piccola parrocchia tra le montagne del Mugello, è stato fondatore di una scuola popolare. I suoi scritti, tra i quali il celebre “Lettera a una professoressa”, del 1967, hanno contribuito a rinnovare il dibattito sul significato dell’istruzione e sul ruolo della scuola.

«Quando avete buttato nel mondo d’oggi un ragazzo senza istruzione, avete buttato in cielo un passerotto senza ali» (L. Milani, “La parola fa eguali”)

La mostra sarà visitabile durante l’orario di apertura della biblioteca (dal martedì al venerdì: 9-12.30 e 14-18; sabato: 9-12.30; chiuso lunedì e festivi). L’ingresso è libero.

Per informazioni: Biblioteca civica “G. Ferrero”, via Vittorio Emanuele II, 19 - 12051 Alba. Tel. 0173 292460

C. S.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium