Nel pomeriggio di oggi, venerdì 12 maggio, presso la hall al 3° piano dell’Ospedale di Verduno, l’Asl Cn2 e la Fondazione Ospedale Alba-Bra hanno dedicato un pomeriggio alla musica come forma di arte-terapia.
L'occasione è stata la ricorrenza della 2ª Giornata Nazionale per la promozione del Neurosviluppo, processo di crescita che, dal concepimento, conduce a un armonico sviluppo emotivo, motorio, cognitivo e sociale attraverso l’intreccio continuo di componenti genetiche, neurobiologiche e ambientali specifiche per ogni età.
In quest’ottica, la musica e l’arte possono fare molto per promuovere il Neurosviluppo in tutti i bambini e gli adolescenti e sostenere una crescita armonica e serena, così come per intervenire quando compaiono difficoltà e disturbi.
Dopo il benvenuto agli ospiti e i saluti istituzionali da parte del direttore generale dell’Asl Cn2 Massimo Veglio, del direttore sanitario Laura Marinaro e del direttore della Fondazione Ospedale Luciano Scalise, medici, infermieri, musicoterapisti e operatori sanitari hanno spiegato, in una serie di interventi informali, introdotti e coordinati dalla dottoressa Elisa Colombi, direttore Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale Ferrero, quanto e in che modo la musica possa essere fonte di benessere sia per gli operatori che per i pazienti, in diverse fasi della vita, e facilitare notevolmente i percorsi di cura.