/ Attualità

Attualità | 14 aprile 2023, 07:05

Rally Regione Piemonte: al via oggi la kermesse motoristica più attesa dell'anno [FOTO E VIDEO]

Presentato ufficialmente al castello di Grinzane Cavour il programma della due giorni di gare in partenza in mattinata tra le colline pavesiane

Fotogallery di Barbara Guazzone

Fotogallery di Barbara Guazzone

Si è aperta nel ricordo di Craig Been – il 33enne irlandese pilota ufficiale Hyundai WRC, vincitore del Rally di Alba 2020, tragicamente scomparso poche ore prima durante una ricognizione in vista della sua partecipazione al Rally di Croazia – la presentazione ufficiale del Rally Regione Piemonte tenuta nel pomeriggio di ieri nell'abituale e suggestiva ambientazione del castello di Grinzane Cavour.

Saranno 188 i piloti e navigatori chiamati a contendersi i podi nelle diverse categorie della manifestazione al via oggi, venerdì 14 aprile, alle ore 8, con lo shakedown per gli iscritti al campionati CIAR, in località San Grato a Santo Stefano Belbo. Alle 15.30 la partenza ufficiale della due giorni rallystica da piazza San Paolo ad Alba, con la “power stage” Ciar in diretta Tv, che sarà anche la prima prova speciale della gara Crz.

Partito dalla capitale langarola, l’evento ormai ha acquisito una valenza internazionale, sottolineata dalla presenza degli equipaggi provenienti da ben 13 nazioni (Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Norvegia, Nuova Zelanda, Polonia, San Marino, Slovenia, Svezia, Svizzera) conferendo alla kermesse il ruolo di ambasciatore del territorio patrimonio Unesco di Langhe, Roero e Monferrato.

Numerose le autorità presenti all’anteprima tenuta presso i locali dell'Enoteca Regionale Cavour di Grinzane, dal vicepresidente della Regione Piemonte Fabio Carosso al sindaco di Alba Carlo Bo con l'assessore Lorenzo Barbero e il consigliere delegato allo sport Daniele Sobrero, dal primo cittadino di Cortemilia e presidente dell'Enoteca Roberto Bodrito al sindaco di Grinzane Cavour Gianfranco Garau. Poi Francesco Revelli, presidente dell’Automobile Club Cuneo; Daniela Casetta, vicepresidente di Confartigianato Cuneom e Daniele Bergamini, responsabile commerciale Racing Italia di Sparco, main sponsor del Campionato Italiano.

Hanno presenziato anche alcuni piloti protagonisti del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco, a partire da Campione in carica e leader della classifica provvisoria di questa stagione, Andrea Crugnola, Fabio Andolfi, Giandomenico Basso, Damiano De Tommaso, oltre al gentleman driver Alessandro Gino.

GUARDA IL VIDEO

 

“Metto il casco troppo poco – ha esordito il vicepresidente regionale Carosso, amministratore con la passione dei rally –. La Regione Piemonte con l’attuale giunta è molto vicina allo sport, cui destina fondi affinché sia valorizzato al massimo. Gli sport motoristici sono spesso criticati, soprattutto quando si parla di ambiente e credo che sia nostra responsabilità, come amministratori, dover trovare soluzioni per accontentare entrambe le parti, chi si batte per l’ambiente e chi invece ama questo tipo di sport. Il Rally del Piemonte, ex Rally di Alba, grazie a una serie di azioni messe in campo, è vicino all’ambiente, dimostrandosi virtuoso in questo, tanto che al momento altri lo stanno seguendo”.

A seguire è toccato al sindaco di Alba Carlo Bo spiegare che “il rally è un esempio di quello che è il nostro territorio. Diciassette edizioni con un grande lavoro dietro, che però è arrivato molto in alto, come appunto il nostro territorio, che partendo dal basso con un grande lavoro di tutti a tutti i livelli, pubblico e privato, oggi si rivela un’eccellenza internazionale in campo industriale, turistico ed enogastronomico. Come Giunta e Comune sosteniamo con grande impegno le iniziative legate allo sport, perché lo sport è un grande strumento di inclusione sociale, necessario in una società moderna”.

Diversi poi gli interventi dei piloti, dal cuneese Alessandro Gino, a Giandomenico Basso, Damiano De Tommaso, Andrea Crugnola e la giovane “stella” finlandese, Roope Korhonen, 24 anni, attualmente secondo nella classifica mondiale WRC-3.

Spazio anche per il gentleman driver villanovese Simone Bertolotti, che correrà, oltre a questo, negli altri tre appuntamenti del Campionato Europeo Rally – Islas Canarias Polonia e Liepaja – con una Citroen C3 Rally della Sportec, interamente “griffata” Rally Regione Piemonte.

Grazie all’impegno di Bertolotti, che in sostanza diventerà una sorta di ambassador, la vettura diventerà un vero e proprio strumento di promozione del rally e del suo territorio in un ambito sportivo internazionale di alto livello, allungando tra l’altro il sentiment della gara anche dopo la sua fine.

Andrea Olimpi

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium