/ Attualità

Attualità | 14 aprile 2023, 12:18

Bra, dopo "Viaggiagratis" in forte aumento le utenze su quasi tutte le linee dei bus

Nel gennaio-febbraio 2023 una crescita di 8mila passeggeri rispetto allo stesso periodo del 2022. La soddisfazione dell’assessore Demaria: "Non ci aspettavamo un tale risultato, ancor di più su quasi tutte le linee. È il segno che la recente rimodulazione del servizio ha funzionato"

Bra, dopo "Viaggiagratis" in forte aumento le utenze su quasi tutte le linee dei bus

Lo scorso gennaio è terminata l’iniziativa "Viaggiagratis", indetta dal Comune di Bra a partire dall’ottobre precedente. I dati evidenziati ne avevano evidenziato il successo, e si trattava ora di capire l’effetto sul periodo immediatamente successivo.

Con grande soddisfazione, l’assessore all’Ambiente Daniele Demaria ci condivide come i numeri di gennaio-febbraio 2023 "sono maggiori" a confronto con gli stessi mesi dell’anno precedente. "È come se le persone abbiano imparato a conoscere e a utilizzare il servizio con Viaggiagratis, continuando a farlo anche al termine dell’iniziativa. In particolare, la ditta SAC ci ha segnalato soprattutto un incremento dell’acquisto di abbonamenti, che attestano un utilizzo regolare e non saltuario dei bus da parte dei concittadini. Non ci aspettavamo un tale risultato, ancor di più su quasi tutte le linee. È il segno che la recente rimodulazione del servizio ha funzionato", le sue parole.

Per la Linea 1 (Movicentro-Ospedale di Verduno) si è attestato un +13% (1.078 presenze in più nei due mesi), per la 2 (Sanfré-Ospedale) un +65% (3.679 passaggi in più); per la 4 (Cherasco-Bra) un +37%. Le Linee 6/7 (Pocapaglia-Bra nelle due direzioni) hanno invece aumentato il loro utilizzo rispettivamente del 32% e del 44%.

In totale dunque sono più di 8mila le presenze maggiori rispetto al 2022. L’unica linea che si comporta diversamente è la 3 (collegamento tra le frazioni San Matteo e Riva), su cui si è verificato un -13% (-183 presenze).

"È sempre stata poco utilizzata: serve soprattutto anziani che vanno al cimitero o al mercato. Il caso di una linea ‘non-economica’ che però svolge un importante servizio sociale", spiega l’assessore.

Nel frattempo, il Comune di Bra sta ragionando con Sommariva e Santa Vittoria d'Alba per un possibile allargamento della conurbazione. Al momento non c’è nulla di certo e il percorso sarà lungo, ma intanto si svolti alcuni incontri tra le parti e prossimamente dovrebbe arrivare a Bra l’assessore regionale Marco Gabusi per valutare la situazione.

Luca Sottimano

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium