Febbraio dice addio alla cometa dei Neanderthal, C/2022 E3 (ZTF), che ha visitato di nuovo la Terra dopo 50mila anni.
Il fenomeno è stato osservato e fotografato nei giorni scorsi anche da un nostro lettore, Luca Barale, 41enne astro-fotografo per hobby di Novello.
Luca è il titolare di un profilo TikTok di astronomia con 26mila followers, oltre il profilo Instagram con foto personali e dei suoi followers.
“La cometa e' stata soprannominata di Neanderthal perché il suo ultimo passaggio fu proprio 50.000 anni fa, quando sulla terra camminava l'uomo di Neanderthal”, precisa Barale.
Le foto sono state scattate il 12 febbraio scorso alle 21,30 con la sua apparecchiatura Xiaomi Poco M4, collegata a uno dei telescopi Celestron Nexsta.