/ Economia

Economia | 24 gennaio 2023, 11:49

Fnaarc-Confcommercio Cuneo: "Agenti e rappresentanti penalizzati dai rincari dei carburanti"

Lo afferma il Cav. Arcangelo Galante: "Autovettura fondamentale per il nostro lavoro. Un ulteriore colpo ad un’importante fetta di economia, dopo le chiusure per Covid e la contrazione dei consumi a causa dell’inflazione"

Fnaarc-Confcommercio Cuneo: "Agenti e rappresentanti penalizzati dai rincari dei carburanti"

Dopo oltre venti giorni dalla data nella quale i prezzi dei carburanti sono risaliti alle stelle, la situazione non accenna a migliorare. 

 

“Non ci dimentichiamo – afferma il Cav. Arcangelo Galante, presidente del Sindacato Agenti e Rappresentanti di Commercio Fnaarc-Confcommercio-Imprese per l’Italia-della provincia di Cuneo – di chi con l’auto, i furgoni ed i camion lavora”.

“Il rincaro dei carburanti – prosegue Galante - per gli agenti e rappresentanti di commercio rappresenta un ulteriore colpo ad un’importante fetta di economia, dopo le chiusure per Covid e la contrazione dei consumi a causa dell’inflazione, inflazione a due cifre e retribuzioni ferme, il potere d’acquisto delle famiglie si è drasticamente ridotto”.

“Con il rincaro dei carburanti – precisa – vi saranno ulteriori effetti negativi, aumenterà il costo dei trasporti, delle merci trasportate e, di conseguenza, il prezzo finale di ogni prodotto; le famiglie acquisteranno sempre di meno riducendo ulteriormente i margini per gli agenti di commercio”.

Gli agenti e rappresentanti di commercio costituiscono il 70% del Pil italiano, una categoria fondamentale per l’economia nazionale.

comunicato stampa

WhatsApp Segui il canale di LaVoceDiAlba.it su WhatsApp ISCRIVITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium