/ Attualità

Attualità | 19 dicembre 2022, 10:55

Bra, la riqualificazione di Via Vittorio Emanuele tra le misure del Comune per valorizzare il commercio

Grazie a fondi derivanti dal Pnnr e dalle casse comunali, più di 900 mila saranno utilizzati per interventi importanti in un tratto della via, storico sito di botteghe. Una delle diverse iniziative portate avanti dall’Amministrazione per valorizzare il commercio e i prodotti locali

Via Vittorio Emanuele a Bra

Via Vittorio Emanuele a Bra

Il Comune di Bra continua il suo impegno nella valorizzazione del commercio e dei prodotti locali. L’assessore Biagio Conterno: "Dal Pnrr abbiamo avuto conferma di 660 mila euro, ai quali aggiungiamo, da fondi nostri, altri 252 mila, per un totale di 912 mila euro. La somma sarà utilizzata per completare la riqualificazione di via Vittorio Emanuele, iniziata negli anni scorsi, nel tratto che va dall’angolo con via Rambaudi fino a via Marconi, all’altezza della Chiesa di San Giovanni".

Questo sarà dunque diviso in due segmenti: da via Rambaudi a via Verdi verrà allestita una pavimentazione in porfido e si attuerà l’eliminazione delle barriere architettoniche e una rimodulazione dei parcheggi. Da via Verdi alla Chiesa di San Giovanni, oltre all’eliminazione delle barriere architettoniche e alla rimodulazione dei parcheggi, è previsto anche l’inserimento dei parcheggi in pietra. 

"La via, storico sito di altrettante storiche botteghe, permette di evidenziare il lavoro svolto in questi anni interagendo con tutti i soggetti del settore, in particolare Ascom, per portare avanti alcuni progetti: in particolare, l’attenzione alle eccellenze della città e la promozione delle attività commerciali locali", sottolinea l’assessore.

In questo orizzonte, partiranno a giorni i lavori per il distretto del cibo del Roero, iniziativa che nasce dall’Associazione per la Valorizzazione del Roero, composta da 24 comuni e 6 associazioni di categoria, unite per chiedere alla Regione il riconoscimento del distretto, in funzione di una tutela del lavoro del territorio. "Questo porterà infatti contributi regionali e nazionali, utili anche per aiutare i giovani imprenditori a non abbandonare le proprie attività. Il progetto non si realizzerà comunque nell’immediato, tra sei mesi o un anno, ma questo è l’inizio di un percorso virtuoso che porterà vantaggi anche a Bra, con risultati molto concreti". 

Per tutto questo, Conterno tiene infine a "ringraziare gli uffici comunali, per il grande impegno nel partecipare ai bandi, in un lavoro complicato svolto sempre con grande professionalità".

[Il vicesindaco Biagio Conterno col primo cittadino Gianni Fogliato]

Luca Sottimano

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium