L’inverno è alle porte. La natura si spoglia dei colori e lascia il posto ad un paesaggio spento e inanimato. Ma non tutto è destinato a morire, esistono infatti fiori che mostrano il loro splendore proprio durante la stagione fredda.
Succede a Bra, dove le cronache raccontano di un evento straordinario accaduto il 29 dicembre 1336 e legato all’apparizione della Beata Vergine Maria, intervenuta in soccorso di una donna e del piccolo che portava in grembo: pruneto selvatico fiorito in pieno inverno e masnadieri messi in fuga da un raggio di luce accecante.
Oggi come allora il fenomeno si verifica puntuale presso il Santuario della Madonna dei Fiori, suscitando ammirazione e stupore. Basta una nevicata come quella dei giorni scorsi e lo spettacolo è assicurato.
Non c’è di mezzo nessun set cinematografico. Solo fiori, fiori e ancora fiori, che sfidano la neve, con i petali avvolti dal ghiaccio quasi a rinchiuderli in uno scrigno. Nella vastità dei rami spogli del pruneto non rimangono che loro a sfidare il gelo delle notti sottozero, trasmettendo messaggi positivi con una dolcezza incantevole e commovente.
Intanto c’è ancora chi cerca di trovare una spiegazione scientifica e razionale a questo evento. Nell’attesa, non rimane che godersi questo piccolo spettacolo della natura, offerto dalla divina grazia.