Sono rientrati da Plovdiv (Bulgaria) le otto docenti dell’Istituto Comprensivo Bossolasco-Murazzano che hanno partecipato alla prima delle dieci mobilità Erasmus che la scuola effettuerà nel periodo 2022-2027. Le otto insegnanti, appartenenti ai tre ordini di scuola (infanzia, primaria e secondaria di primo grado), hanno seguito un corso presso la Anglia School, tenuto dai formatori Keith Kelly e Diana, incentrato sulla metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning).
L’obiettivo del corso era di potenziare le competenze linguistiche, le abilità metodologiche e didattiche in modo tale da favorire l’insegnamento di alcuni contenuti disciplinari in lingua inglese.
L’insegnante Daniela Germani, coordinatrice del gruppo, racconta: “Abbiamo vissuto un’esperienza a 360°, in un susseguirsi di lezioni e attività culturali. È stata un’occasione per immergersi nella cultura locale attraverso arte, architettura, gastronomia, balli e tradizioni bulgare. A nome delle insegnanti che hanno partecipato alla mobilità esprimiamo un doveroso ringraziamento al Dirigente scolastico Bruno Bruna per averci dato questa fantastica opportunità e ai referenti Erasmus d’istituto, Valentina Cagnasso e Massimiliano Marello, per il supporto e l’organizzazione”.
L’istituto è già al lavoro per l’organizzazione della seconda mobilità, che si terrà nel mese di marzo 2023 a Tampere (Finlandia), alla ricerca delle migliori pratiche di outdoor education. L’obiettivo della scuola di Bossolasco è di consentire una mobilità Erasmus nel corso del quinquennio ad almeno 50 docenti, che rappresentano oltre i 2/3 dell’intero corpo docente.