/ lavocedialba.it

lavocedialba.it | 24 novembre 2022, 07:06

Dal TFF al cinema Vittoria di Bra “Ipersonnia” con regista e alcuni attori ospiti in sala

Sarà proiettato il 29 novembre, alle 21, il film che vede i braidesi Stefano Sardo e Valentina Gaia nella nomenclatura della produzione

Il cinema Vittoria di Bra

Il cinema Vittoria di Bra

Martedì 29 novembre, alle ore 21, al cinema Vittoria di Bra arriva in anteprima il film “Ipersonnia” per la regia di Alberto Mascia. Nella pellicola c’è lo zampino di due artisti braidesi: Stefano Sardo in veste di produttore con Ascent Film e Nightswim, nonché Valentina Gaia, delegata di produzione.

Anna Vitton Corio, titolare del multisala braidese, informa che saranno presenti in sala il regista ed alcuni attori di questo bel film che sarà presentato sabato 26 novembre alla 40ª edizione del Torino Film Festival, nella sezione fuori concorso delle Favolacce.

Non è molto ricca la produzione italiana del cinema di fantascienza. Per questo è importante il progetto che ha portato Alberto Mascia, vicentino classe 1978, a cimentarsi nella regia di quella che rappresenta la sua opera prima.

Scritto e sceneggiato dallo stesso Mascia e da Enrico Saccà, il lungometraggio è prodotto in collaborazione con Amazon Prime Video e Rai Cinema e si è aggiudicato il Premio Solinas Experimenta, il riconoscimento italiano più importante per la scrittura cinematografica, since 1985.

Il protagonista, nei panni di uno psicologo carcerario, è una stella di prima grandezza come Stefano Accorsi; con lui Caterina Shulha (Immaturi, Smetto quando voglio, L'uomo nel labirinto), Astrid Meloni (Soap opera, Freaks Out), Paolo Pierobon (Il capitale umano, La pelle dell'orso, ma anche la televisiva Squadra antimafia), Alessandro Gazale (Ovunque proteggimi), Tony Laudadio (Habemus Papam).

Psicologo carcerario: si parla quindi di un carcere. O meglio, di un “non carcere”. Perché nel futuro distopico in cui è ambientata la storia, molto vicino peraltro al nostro presente, l’attualissimo e drammatico problema del sovraffollamento delle strutture detentive è stato risolto inducendo i carcerati in un sonno profondo, da cui dovrebbero emergere (forse) migliori.

Qualcosa però va storto e David Damiani, lo psicologo, si trova a che fare con un detenuto aggressivo di cui si sono persi tutti i dati. L'incidente scatena una catena di avvenimenti che porteranno David a scoprire come la realtà sia ben diversa da quella a cui è abituato, della serie “niente è come sembra”.

Film sottotitolato in inglese. Info e prenotazioni: 0172412771 oppure 3391213519, www.cinemavittoriabra.it

Silvia Gullino

WhatsApp Segui il canale di LaVoceDiAlba.it su WhatsApp ISCRIVITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium