/ Agricoltura

Agricoltura | 23 novembre 2022, 12:49

Coldiretti Cuneo plaude all'arrivo dei buoni lavoro nei campi: "Primo risultato importante"

Enrico Nada: "Si proceda con a semplificazione burocratica e salvare i raccolti, oltre a garantire nuove opportunità di reddito in un momento particolarmente difficile per il Paese"

Enrico Nada

Enrico Nada

L’arrivo dei buoni lavoro è importante per procedere con la semplificazione burocratica e salvare i raccolti, oltre a garantire nuove opportunità di reddito in un momento particolarmente difficile per il Paese. È quanto rileva Coldiretti Cuneo in riferimento alla Manovra 2023, che prevede l’introduzione dei buoni lavoro a tempo determinato per un importo fino a 10.000 euro, dopo che al blitz “SOS Frutta” di ieri, in piazza Castello a Torino, Coldiretti ha chiesto proprio di reintrodurre lo strumento dei voucher per la manodopera in agricoltura.

Il Governo ha accolto le nostre sollecitazioni sul problema della manodopera agricola” commenta Enrico Nada, Presidente di Coldiretti Cuneo, che dice: “Siamo pronti al confronto con le Istituzioni e i sindacati per individuare le formule più adeguate che garantiscano maggiore semplificazione per le imprese e le necessarie tutele per i lavoratori agricoli”.

Sovranità alimentare significa nei fatti un impegno – afferma il Direttore di Coldiretti Cuneo, Fabiano Porcuper investire nella crescita del settore con il lavoro, aumentare le produzioni, ridurre la dipendenza dall’estero, valorizzare la biodiversità del nostro territorio e garantire agli italiani la fornitura di prodotti alimentari nazionali di alta qualità”.

comunicato stampa

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium