/ Curiosità

Curiosità | 05 novembre 2022, 16:46

Bra, è tornato a suonare l’antico organo nella chiesa della Santissima Trinità

Una carica di armonia per le Messe animate dal coro della Confraternita dei Battuti Bianchi

Bra, è tornato a suonare l’antico organo nella chiesa della Santissima Trinità

Dopo un lungo periodo di silenzio ed un accurato restauro, è tornato a suonare a canne spiegate l’antico organo della chiesa della Santissima Trinità, a Bra.

È il modo per rendere omaggio a tutto ciò che la Confraternita dei Battuti dei Bianchi ha nel cuore: la musica, la sua storia, i fedeli e la città. Grazie al contributo della Cei e alla generosa donazione dell’imprenditore Franco Germanetti, si è giunti così a ridare voce al prezioso strumento realizzato nel 1885 dagli artigiani dell’Antica bottega Vegezzi-Bossi di Centallo.

Ora può finalmente caricare di armonia le celebrazioni liturgiche animate dal coro della Confraternita dei Battuti Bianchi in programma ogni domenica alle ore 12 e tutte le cerimonie che si svolgono in questo scrigno sacro di rara bellezza, che si staglia sopra l’ala di corso Garibaldi.

Infatti, basta mettere piede all’interno della chiesa per lasciarsi stupire da pregevoli architetture e opere d’arte. Una cosa tra tutte vi toglierà il fiato: i lussureggianti stucchi che incorniciano quadri, volte e pareti: un raro esempio di barocco piemontese.

E adesso anche il ritrovato organo ottocentesco. Musica preziosa e per tutti.



In foto l’organo ottocentesco della chiesa dei Battuti Bianchi di Bra ed il coro della Confraternita

Silvia Gullino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium