/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

Notizie da Torino e Regione

24 Ore | giovedì 29 settembre

Nel fotoservizio di Barbara Guazzone e nella diretta video realizzata da Andrea Olimpi i momenti salienti della cerimonia di svelamento dell'opera di Valerio Berruti
(h. 22:36)

Tantissimi albesi al fianco della famiglia industriale per l'atteso svelamento dell’opera di Valerio Berruti: "Alba è il momento del giorno che...

Crisi energetica: il 35% degli italiani taglierà sugli sprechi recuperando il cibo avanzato
(h. 19:38)

È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui comportamenti degli italiani nei prossimi 6-12 mesi

A Bra le premiazioni di "Lo sport come lo vedo io...gioco a fare il giornalista"
(h. 18:53)

Grande attesa per la cerimonia finale del progetto storico nato nel 2007 e che nel corso del tempo si è sviluppato col coinvolgimento di migliaia di...

Don Valentino Cattaneo, per decenni un punto di riferimento per i giovani e i bisognosi di Alba e territorio
(h. 18:39)

Un mese fa i dieci dalla scomparsa del compianto prelato, pastore degli ultimi. «Doveroso ricordarlo anche così»: la richiesta del consigliere Fabio...

Corso Europa: dopo le operazioni di taglio alberi e sistemazione marciapiedi si procede verso la fine dei lavori
(h. 18:17)

In Consiglio l’interrogazione del consigliere Mario Marano. Dal 27 settembre operai nuovamente in campo dopo l'interruzione dovuta alle difficoltà...

Il presidente della Provincia di Cuneo, Luca Robaldo
(h. 18:13)

Il presidente della Repubblica è atteso nella capitale delle Langhe il 7 ottobre prossimo

Bra, al via la distribuzione a domicilio dei sacchetti per la raccolta rifiuti
(h. 17:37)

Si continua a utilizzare il medesimo sacco conforme bianco con banda rossa

“Una storia tira l’altra”: ad Alba ripartono le letture animate
(h. 17:15)

Da sabato 8 ottobre riprende il calendario di proposte per bimbi da zero a sei anni a cura della Biblioteca Civica “Giovanni Ferrero”

Inclusione e innovazione: ad Alba un convegno in occasione della Settimana nazionale della Dislessia
(h. 15:57)

Dal 3 al 9 ottobre. La sezione di AID Cuneo, in collaborazione con il Centro Riabilitazione Ferrero, organizza un incontro gratuito per approfondire...

Ad Alba “si svigna”: tra i filari gli studenti dell’Enologica fanno da tutor ai detenuti
(h. 14:55)

Tempo di vendemmia anche per il progetto di inclusione sociale legato alla casa di lavoro “Giuseppe Montalto”


Barbaresco, l’Amministrazione Zoppi rifà il look alla piazza del Municipio
(h. 14:20)

Completati i lavori alla facciata esterna del palazzo comunale e all’ex Confraternita di San Donato il “Salotto cittadino” torna a risplendere

Luigi Genesio Icardi
(h. 14:13)

Luigi Genesio Icardi: "Al momento agiremo su singoli reparti o parti di essi. Soluzioni proposte nel senso dell'affidabilità, dell'economicità di...

A Cuneo Confindustria riflette su economia circolare e sostenibilità: sotto i riflettori il mondo del 'packaging'
(h. 14:01)

Il dottor Frache del Politecnico di Torino: "Serve investire sulla ricerca dei materiali e pensare in ogni fase di realizzazione dei prodotti al loro...

Pian Munè di Paesana, i risultati di una domenica di solidarietà
(h. 12:15)

Il ”grazie” alle circa 500 persone che hanno partecipato al pranzo ed a quelle che non ha potuto partecipare al pranzo ma ha comunque donato e i...

Sergio Mattarella (23 luglio 1941), al suo secondo mandato da Presidente della Repubblica
(h. 11:34)

La massima autorità dello Stato nella capitale delle Langhe per il centenario dalla nascita di Beppe Fenoglio, nel bicentenario della nascita del...

Alba, divieti di sosta per il mercato ambulante della Fiera
(h. 11:17)

L'appuntamento nelle domeniche del 2, 9, 16 e 23 ottobre, dalle ore 5 alle 21

Fitofarmaci: “La proposta della Commissione europea penalizza le aziende italiane”
(h. 11:12)

ll presidente di Confagricoltura Cuneo, Enrico Allasia, boccia quanto è stato presentato: “Non tiene conto del mutato scenario internazionale e degli...

Alba, domenica c'è il Palio. Ecco le modifiche alla viabilità
(h. 10:05)

Da oggi a lunedì restrizioni alla circolazione nell'area del centro per consentire il montaggio e lo smontaggio dell'arena di piazza Duomo

Gli “Albesi in folk” accompagnano l'arrivo dell'autunno
(h. 09:58)

Il 2023 si aprirà con la presenza straordinaria ad Alba di due tra i migliori e più noti esponenti del folk francese, Rémy Geffroy il pomeriggio...

Al Caffè Letterario di Bra si legge ‘Io sono Giorgia. Le mie radici, le mie idee’
(h. 09:52)

Passato, presente e futuro della leader di FdI Giorgia Meloni, la donna che guiderà l’Italia

Alla biblioteca di Bra arrivano le “Storie d’autunno”
(h. 09:48)

Appuntamento lunedì 3 ottobre alle 17. Ingresso gratuito senza prenotazione

La giornata dei Locali Storici: c’è anche il Bar Pasticceria Converso di Bra: 184 anni di dolcezza
(h. 09:34)

Torna sabato 1° ottobre l’appuntamento dedicato ai luoghi simbolo della cultura, della gastronomia e dell’ospitalità del Bel Paese

Provincia, Forza Italia chiede di confermare Antoniotti alla vicepresidenza
(h. 09:19)

Mission di Graglia dal nuovo presidente Robaldo. “Sapremo bene collaborare”, assicura il commissario azzurro. Cirio cambia schema di gioco: dopo la...

“Birra del Piemonte”: presentato il marchio Pat promosso dal Consorzio voluto da Cia Cuneo
(h. 08:57)

L’iniziativa si è svolta durante l’affollato convegno e la deliziosa degustazione della bevanda con tre formaggi Dop nello stand della Regione a...

Pomeriggi in musica a La Morra
(h. 08:55)

Quattro appuntamenti musicali alla scoperta del prezioso organo Vittino dal 9 al 30 ottobre

Ad Alba la "Camminata per la promozione della salute"
(h. 08:21)

Appuntamento domenica 2 ottobre con ritrovo e partenza ad Alba nel piazzale Ferrero

Al Castello di Costigliole d'Asti si inaugura la mostra "Il canto della terra"
(h. 08:02)

Al centro le opere di Beppe Gallo, fino al 14 novembre

Poche ore e l'opera "Alba" sarà svelata (Foto durante i lavori scattata a inizio settembre, quando è stata posata)
(h. 07:30)

Appuntamento questa sera alle ore 21 nel giorno di San Michele: la famiglia Ferrero consegna agli albesi uno rinnovato spazio dove tradizione e arte...

Il caro energia: un problema che sta diventando molto complicato per gli aumenti spropositati
(h. 07:00)

Si sta pensando a diverse soluzioni per agevolare i pagamenti ed evitare morosità che aggraverebbero la situazione

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium