/ Attualità

Attualità | 25 settembre 2022, 12:37

ELEZIONI Politiche 2022, in Granda alle 12 affluenza attorno al 22%

Si vota fino alle 23 di oggi, domenica 25 settembre

ELEZIONI Politiche 2022, in Granda alle 12 affluenza attorno al 22%

Italiani al voto per eleggere il nuovo Governo. Urne aperte dalle 7 questa mattina alle fino alle 23 di oggi, domenica 25 settembre. 

Alle 12 in provincia di Cuneo risulta aver votato il 22,01% degli aventi diritto, contro il 21,50% nella tornata elettorale del 2018.

A livello nazionale si registra un 18,79% di afflusso alle urne, contro un 19,36% del 2018.

Ecco i dati delle principali città della Granda, relativi alla rilevazione della percentuale dei votanti, per la Camera

Cuneo 22,23%  (nel 2018 16,21%)

Alba 20,02% (20,98%)

Bra 23, 67% (19,91%)

Mondovì 21,72% (21,16%)

Fossano 22,46% (23,23%)

Savigliano 21,94% (18,66%) 

Saluzzo 24,34% (23,45%)

Il prossimo aggiornamento sarà alle ore 19. La rilevazione definitiva sarà alle ore 23. Per il Senato viene effettuata una sola rilevazione, definitiva, alle ore 23. Per il Senato viene effettuata una sola rilevazione, definitiva, alle ore 23.

COME SI VOTA 

Due sono le schede: una gialla per il Senato e una rosa per la Camera.

La modalità più semplice di voto è tracciare una croce sul partito prescelto perché in questo modo il voto va, oltre che al partito, anche direttamente al candidato del collegio uninominale della coalizione. Si può comunque tracciare la croce sia sul candidato uninominale che sul partito prescelto a condizione che sia però della medesima coalizione. In caso contrario il voto sarà dichiarato nullo.

Si tratta delle prime elezioni della storia repubblicana, che, a seguito della modifica costituzionale confermata dal referendum, si tengono con un numero ridotto di parlamentari da eleggere. Infatti, con la recente legge costituzionale n. 1 del 19 ottobre 2020, è stato modificato il numero dei membri, sia della Camera, sia del Senato. Il numero dei deputati scende da 630 a 400, mentre quello dei senatori da 315 a 200.  

Per la prima volta i diciottenni potranno votare anche per il Senato della Repubblica.

Lo scrutinio inizierà domenica sera dopo le 23, appena terminate le operazioni di voto iniziando dalla Camera dei Deputati.

Per votare occorre essere muniti di tessera elettorale e di un documento d’identità.

redazione

WhatsApp Segui il canale di LaVoceDiAlba.it su WhatsApp ISCRIVITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium