/ Attualità

Attualità | 09 settembre 2022, 18:10

Bra, la benedizione dei bambini e la Messa di ringraziamento hanno chiuso la festa della Madonna dei Fiori [FOTO]

Accompagnati da mamma, papà e anche da molti nonni, giovani e giovanissimi sono accorsi numerosi nel pomeriggio di venerdì 9 settembre

Nelle foto alcuni momenti della benedizione dei bambini al Santuario della Madonna dei Fiori

Nelle foto alcuni momenti della benedizione dei bambini al Santuario della Madonna dei Fiori

Festa patronale di Bra in archivio venerdì 9 settembre con la benedizione dei bambini e la Santa Messa di ringraziamento. La solennità della Madonna dei Fiori chiude le porte all’estate e apre la nuova stagione, fatta dal ritorno a scuola per giovani e giovanissimi.

Accompagnati da mamma, papà e anche da molti nonni, sono accorsi numerosi: bambini di ritorno dalle vacanze, piccini delle parrocchie e quasi signorine alla soglia della cresima, bimbi in braccio e anche nel grembo, da Bra come dal circondario, tutti a rendere il Santuario un immenso giardino colorato.

Omaggio alla Vergine. “Chiunque diventerà piccolo come questo bambino, sarà il più grande nel Regno dei Cieli!” (Matteo 18,1-5). Ecco la vera grandezza: crescere in sapienza, età e grazia, mantenendo la semplicità e la freschezza dei piccoli.

Anche i genitori sono stati coinvolti nell’atmosfera della celebrazione; molti di essi si sono rivisti negli occhi dei propri figli quando, in altra epoca, stringevano tra le mani i palloncini. Poi, l’atto della benedizione vera e propria con l’acqua benedetta aspersa sui presenti per dare ai bambini il senso delle preghiere recitate insieme.

“Mettere il Signore al primo posto”, ha detto il rettore del Santuario, monsignor Giuseppe Trucco, che deve davvero essere soddisfatto della risposta di fede data anche quest’anno dai braidesi, nonché del lavoro svolto dai suoi collaboratori.
Giorni intensi di festeggiamenti dedicati alla Madonna, tra riti religiosi e attività collaterali che hanno visto un grandissimo coinvolgimento di persone. Tutti impegnati nelle più svariate mansioni. Dal banco di beneficenza all’angolo degli articoli religiosi, passando attraverso il servizio liturgico ed alle associazioni caritatevoli, il numero dei volontari è stato davvero alto.

A tanto lodevole impegno, ha fatto eco la generosità dimostrata dalla popolazione, che ha portato a casa almeno un ricordo o un premio, testimoniando vicinanza e sensibilità alle iniziative di bene proposte. Arrivederci al 2023.

Silvia Gullino

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium