Ancora instabilità con temporali a sancire la prima rottura stagionale di questa predominanza infinita con termometro sopra soglia. Continuerà insomma una estate più simile ai canoni stagionali del passato. Da metà settimana il probabile abbassamento del flusso atlantico garantirà condizioni più stabili e temperature non troppo elevate, anche se temporali saranno ancora possibili sino a mercoledì.
Al Nord Ovest quindi avremo questa situazione:
- Da oggi venerdì 12 a domenica 14 agosto
Cielo generalmente sereno o poco il primo mattino con sviluppo di nubi cumuliformi e possibili temporali dal pomeriggio, localmente anche forti soprattutto nelle zone a ridosso dei rilievi in estensione poi a tutto il Piemonte e Liguria, con fenomeni residui domani in mattinata , poi migliora. Domenica qualche nube.
Valori massimi tra 26 e 30 °C, minime tra 17 e 19° in pianura, in aumento da domenica. Valori massimi tra 27 e 34 °C, minime tra 21 e 23° al mare, in aumento da domenica. Venti moderati da Sud in Liguria , deboli da Nord in pianura tranne colpi di vento nelle celle temporalesche attive.
- Da lunedi 15 agosto
Giornata di ferragosto con annuvolamenti irregolari, termometro estivo ed incognita temporali serali.
Meteo Green - http://www.parcofluvialegessostura.it/conoscere/studi-e-ricerche/analisi-meteo-e-clima.html
Cuneo - http://www.datameteo.com/meteo/meteo_Cuneo
Savona - http://www.datameteo.com/meteo/meteo_Savona
Previsioni stagionali - http://www.datameteo.com/meteo/634-Stagionali_settembre_2022.html
In Breve
sabato 30 settembre
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Attualità
Cronaca
lavocedialba.it