Sono diverse le manutenzioni e migliorìe con le quali l’Amministrazione braidese sta intervenendo in queste settimane sul patrimonio scolastico comunale, approfittando della pausa estiva affinché studenti e docenti non debbano sopportare il disagio dei cantieri alla ripresa delle lezioni.
Tra queste, le migliorie estetiche e l’abbattimento delle barriere architettoniche realizzato nel cortile della "Rita Levi Montalcini", dove con l’ultimo recente intervento di pavimentazione in porfido sono stati completati i camminamenti che consentono l’accesso a tutti gli ingressi della scuola, compresi quello al baby parking, che risultava difficoltoso da affrontare coi passeggini, e quello al montacarichi installato nei mesi scorsi dal Comune per consentire l’accesso ai piani superiori dell’istituto anche agli allievi portatori di disabilità motoria.
A questo si aggiunge la realizzazione di un locale laboratorio a servizio delle Elementari "Gioetti" di Madonna dei Fiori, mentre è in corso di realizzazione il rifacimento dei bagni alla Materna "Rodari" di via Ospedale.
Un altro montacarichi è stato infine installato a servizio della Primaria "Don Milani" di via Brizio, anche qui per rimuovere le barriere architettoniche finora presenti.
Ad eccezione di questo ultimo, che avendo comportato una spesa superiore ha previsto un apposito bando di gara e successivo appalto, i diversi interventi sono stati realizzati mediante affidamenti "in economia" a ditte collegate al Comune da appositi "accordi quadro".
"Le scuole e la cura del patrimonio edilizio scolastico rappresentano da sempre una priorità per la nostra Amministrazione – spiega in proposito l’assessore comunale Luciano Messa –. Oltre a gettare le basi per progetti di ampio respiro, è importante avere anche cura dei molteplici aspetti comunque utili a garantire ai nostri bambini e ragazzi la possibilità di frequentare ambienti il più possibile confortevoli e accoglienti".
In Breve
venerdì 31 marzo