Archivio 24 Ore
Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra
Notizie da Torino e Regione
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | mercoledì 29 giugno
Il comandante subentra al generale Aldo Iacobelli, diretto a Roma. Di Stasio è stato impiegato in Afghanistan e in Libia. "La criminalità...
Sabato 2 luglio alle 21 in piazza Montfrin, nel centro storico
La nuova maglietta Aido è un indumento per tutti, facilmente indossabile in ogni occasione in grado di raccontare il mondo dei trapianti e del...
Weibinar in programma domani a partire dalle ore 10
Premiati i bambini della scuola "Bruno Munari" per il loro amore verso la lettura
Sessantadue anni, nel Corpo dal 1989, il sostituto di Vincenzo Bennardo vanta una lunga serie di esperienze ai vertici dei comandi provinciali di...
L'assessore Icardi: "Coinvolgere i farmacisti convenzionati pubblici e privati nella campagna vaccinale si è rivelato prezioso"
Ben 33mila imprese artigiane in Italia rischiano di fallire. Le banche avrebbero esaurito i plafond e starebbero comunicando ai clienti di non poter...
Ospite della festa “Lavandaso” la chef del ristorante Arte e Querce di Monchiero è stata protagonista di un applauditissimo show cooking
Con il 48% delle preferenze è stato scelto durante l'assemblea annuale di Confindustria Cuneo e diventerà un romanzo a fumetti composto da 48 tavole
Appuntamento il 7 luglio. La kermesse è curata dalla Biblioteca civica “G. Ferrero” e sostenuta dalla Fondazione CRC
L'Amministrazione ha delierato la grtuità per sabato 2 e sabato 9 luglio
Il Fossano Calcio: "Continua il progetto di valorizzazione del nostro settore giovanile"
L'assessore regionale Icardi: "L’Azienda Zero è uno strumento strategico per la Sanità regionale, con l’obiettivo di mettere a fattor comune tutte...
In quattro anni dall'acquisizione dell’ex stabilimento Nestlé-Buitoni gli addetti impegnati in Granda dal gruppo della pasta veneto sono triplicati....
Il lavoro svolto sul libro "Coffeeland" di Augustine Sedgewick è valso una borsa di studio agli allievi dell'istituto tecnico braidese
Prova importante per l'atleta cuneese Eduard Timbretti Gugiu e l'altro azzurro nella finale dalla piattaforma sincro
Maggiori precipitazioni nelle aree pedemontane e collinari, scarse quelle in pianura. Ma senza riserve o stoccaggio, evidenzia Coldiretti, tra dieci...
Il tecnico fossanese ritorna in patria dopo 5 anni di Scudetti e Supercoppa in Svizzera con Losanna
Sabato 2 luglio un nuovo appuntamento tra gli eventi organizzato per il centenario dello scrittore partigiano
Doppia conferma in casa giallorossa
Il Consiglio dei Ministri fa un passo in avanti: sale a 9 mesi il congedo parentale pagato al 30%. Congedo di paternità obbligatorio della durata di...
Continua la crescita del talento classe 2006
Nelle chat spopolano i video dei secchi nei corridoi, sui social commenti indignati. Il massimo responsabile dell’Asl di Alba e Bra spiega quanto...
Al via domani da Bra l’evento promosso dai ventidue produttori riuniti nell’Associazione Indigenous Langa
Nello Spazio incontri della Fondazione Crc a Cuneo è stato presentato il progetto PROSPEcT
Il comitato di quartiere fa il punto sui danni provocati dal forte temporale abbattutosi sulla zona nel pomeriggio di ieri
Pancera campionessa italiana, Frankulla nona alle parallele
Dalla Regione nuove proposte, Durando: “Apprezziamo l’inversione di tendenza data dall’idea di aumentare i fondi per la non autosufficienza e...
In arrivo 40 mila euro per la valorizzazione dell'area di località Fey, in frazione Macellai
Domenica 3 luglio, alle ore 16.30 è in programma la camminata pre-serale per chi volesse visitarlo in compagnia
Una trentina i colpi attribuiti al gruppo criminale, uno di questi nel centro di Genola. Tra i veicoli sequestrati una Ford Kuga rubata circa un anno...
Appuntamento domenica 3 luglio alle ore 17.00 con lo spettacolo "Just Act - Una vedova allegra", in collaborazione con il Comune di Diano d'Alba,...
In Consiglio la richiesta di Davide Tripodi: «A che punto è l’iter e cosa se ne intende fare in concreto?». Fogliato: «Incontri in corso con Rfi....
L’iniziativa, in programma dal primo al 4 luglio, è organizzata e promossa dalla Polisportiva dell’UICI (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti) di...
Il sensore di Hall è uno strumento fondamentale per gradi vantaggi nelle automobili, anche se in pochi lo conoscono e ancora meno gente è consapevole...
Il disegno riprende la tradizione riportata su un reperto storico di cui l'Università è entrata in possesso di recente. Geuna: "La storia compie un...