/ Scuola e corsi

Scuola e corsi | 10 giugno 2022, 16:21

Al "Vallauri" di Fossano prestigioso riconoscimento della Cambridge University

L’istituto di istruzione superiore riconosciuto come uno dei migliori centri preparatori per l'anno accademico 2020/2021 relativamente agli esami del Cambridge English.

Al "Vallauri" di Fossano prestigioso riconoscimento della Cambridge University

L’Istituto “Vallauri” di Fossano ha ricevuto un nuovo e importante encomio esterno di cui essere profondamente orgogliosi. E’ pur vero che quando si pensa agli encomi e al “Vallauri” la rosa di possibilità è estremamente ampia. In questo caso, infatti, non ci si riferisce all’eccellenza tecnica né a quella storica, né a quella informatica né a quella dei progetti ecosostenibili, ma invece a una eccellenza linguistica di inglese.

La Cambridge University, una fra le più rinomate e note università dell’area anglosassone, ha infatti insignito il “Vallauri” di un titolo prestigiosissimo, ossia quello di essere uno dei migliori centri preparatori per l'anno accademico 2020/2021, relativamente agli esami del Cambridge English.  

Questo fa sì pertanto che il “Vallauri”possa essere nominato al prestigioso premio “Italian Preparation Centres Awards 2022”, una candidatura che, come ci scrive il direttore per l'Italia, Nick Beer, "è un riconoscimento dell’ottimo lavoro svolto nel corso dell’anno e della collaborazione con l’Università di Cambridge, Cambridge University Press & Assessment, che confidiamo possa proseguire proficuamente. (...) Cogliamo quest’occasione per esprimere il nostro apprezzamento per la dedizione mostrata dalla sua Scuola nella promozione della lingua inglese".

Questa candidatura è un riconoscimento dell’ottimo lavoro svolto dal "Vallauri" nel corso degli anni e della collaborazione con l’Università di Cambridge (Cambridge University Press & Assessment), che confidiamo possa continuare e rafforzarsi negli anni grazie anche ai numeri dei partecipanti alle certificazioni in costante e progressivo aumento. Un risultato estremamente importante di cui andare fieri, un risultato che, come spiega il dirigente, professor Paolo Cortese, “è frutto di un serio, sinergico e complesso sforzo collettivo, che evidenzia il grande impegno e la professionalità dei docenti di inglese, il grande investimento della scuola per i corsi pomeridiani atti al conseguimento delle certificazioni (Pet, First e Cae), l'innovazione metodologica, il supporto tecnologico e, non ultimo, un’assidua e seria partecipazione dei ragazzi”.

Redazione

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium