Continuano gli appuntamenti culturali del piccolo festival “Funamboli - Parole in equilibrio”, promosso dall’Associazione Gli Spigolatori con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e il patrocinio di diversi enti e istituzioni del territorio.
In un’edizione dedicata al parallelismo resistenziale tra le Langhe e Sarajevo e in seno agli eventi ufficiali del Centenario della nascita di Beppe Fenoglio, il prossimo 11 giugno alle ore 10.30 presso la sala delle conferenze del Museo della Ceramica di Mondovì (Piazza Maggiore 1), si svolgerà il convegno letterario “Beppe Fenoglio: il partigiano, lo scrittore, l’uomo” con un dialogo tra Bianca Roagna (direttrice del Centro Studi Beppe Fenoglio) e Pierluigi Vaccaneo (direttore Fondazione Cesare Pavese). Ingresso libero fino ad esaurimento posti con prenotazione consigliata su Eventbrite, via mail a mostre@festivalfunamboli.it o via Whatsapp al 334.5048298.
Nel pomeriggio alle ore 17.00, invece, presso il polo di “Liber - Museo della Stampa”, inaugurazione della mostra “Geoffrey Kellet Long nelle Langhe”. Una raccolta di trenta disegni realizzati dal Capitano Long paracadutato in Italia nel 1944 insieme al corrispondente canadese Paul Morton e all’ufficiale SOE Michael Leese. Una testimonianza artistica della Resistenza delle Langhe con trenta opere concesse dal Ditsong National Museum of Military History di Johannesburg.
La mostra, ad ingresso libero, rimarrà visitabile fino al 26 giugno prossimo. Funamboli si concluderà sabato 25 giugno alle ore 17.30 nel Giardino della Biblioteca Civica con il monologo teatrale “Sulla strada dei Balcani” di e con Pino Petruzzelli. Anche in questo caso ingresso libero con posti limitati e prenotazione consigliata su Eventbrite, via mail o via whatsapp. Per maggiori informazioni: www.festivalfunamboli.it