Milano, Aosta, Torino, Palermo. Quattro città che rappresentano altrettanti capitoli di un viaggio, in compagnia dell’inviato di guerra Domenico Quirico, alla ricerca dei fronti del nostro Paese: la scuola che fatica a produrre un’idea di futuro, il fallimento di un grande progetto industriale, isole di benessere, che scoprono con stupore quanto la realtà sia cambiata, uomini e donne scivolati in territori privi di certezze che la pandemia ha spinto ancora più giù.
Presentato al 39° Torino Film Festival e all’IDFA (International Documentary Film Festival Amsterdam), il documentario “Il fronte interno. Un viaggio in Italia con Domenico Quirico”, diretto da Paola Piacenza, approda a Bra sabato 28 maggio, alle ore 20.30, al Cinema Vittoria. Per questa anteprima Movie Tellers sarà presente in sala il giornalista Domenico Quirico.
“Il fronte interno” è un’indagine sulla povertà, quella visibile e quella che meno ci si aspetta, un reportage girato tra persone che cercano con fatica di tirare avanti e operatori sociali, organizzazioni religiose, insegnanti, che si impegnano a dare loro supporto nella lotta quotidiana per la sopravvivenza. Ed è anche una riflessione sulla politica, una politica che ha scelto di dimenticare gran parte dei suoi cittadini e di escluderli da ogni possibile visione del mondo e del futuro.
Fino al 22 giugno, in 17 comuni piemontesi, le serate della rassegna Anteprima Movie Tellers portano sul grande schermo 4 documentari e 19 cortometraggi frutto della recente produzione regionale. Una programmazione arricchita da ospiti in sala (i registi Erik Bernasconi, Daniele Gaglianone e Paola Piacenza; il produttore Fulvio Nebbia e i giornalisti Enzo Armando, Andrea Coccia, Silvano Esposito, Paola Molino e Domenico Quirico) e dalla presentazione di progetti a sostegno della “settima arte” locale e delle sale cinematografiche, anticipando la 4ª edizione della manifestazione di circuitazione regionale di ritorno ad ottobre 2022. Con buona pace di Netflix & C.