Ventotto autovetture senza assicurazione e 380 senza revisione periodica obbligatoria. Sono i risultati del test preliminare con il quale il Comune di Canale, attraverso il suo Comando di Polizia Locale, ha sperimentato il funzionamento del nuovo sistema di telecamere in via di imminente adozione da parte del Municipio
Il test si è svolto tra la mezzanotte e le ore 16 di mercoledì 4 maggio, rilevando un simile numero di infrazione nonostante il numero contenuto di ore nelle quali la rete di controllo è stata in funzione.
"La funzione del sistema di telecamere non è solo repressiva - spiega il sindaco Enrico Faccenda -, ma anche di sensibilizzazione in tema di sicurezza e di emissioni nell’ambiente. Siamo comunque sorpresi dall’alto numero di infrazioni rilevate. In attesa del perfezionamento del sistema da noi adottato insieme alla Municipale, intendiamo fare una corretta campagna di informazione preventiva alla popolazione”.
Il nuovo sistema sarà pienamente operativo fra una decina di giorni. Nello specifico si tratta di telecamere collocate nei varchi di ingresso e di uscita del paese, dunque pensate per il controllo, la sicurezza, la prevenzione.
Si trovano precisamente in via Podio, presso la rotatoria della pizzeria L’Arneis in direzione Alba, in via Monteu Roero verso il centro abitato, in via Torino, in corso Asti all’altezza del cimitero e in corso Alba.