/ Attualità

Attualità | 13 maggio 2022, 14:02

A San Benedetto Belbo e Serravalle Langhe le opere di Franco Marabotto e Giovanni Borgarello

Altre due installazioni d’arte contemporanea posate nell’ambito di “Forme e colori”, 9ª mostra promossa dai Cavalieri delle Langhe

"L'uomo e la collina", opera di Marabotto a San Benedetto Belbo

"L'uomo e la collina", opera di Marabotto a San Benedetto Belbo

Nella settimana in corso sono state collocate altre due opere d’arte contemporanea nei borghi di Serravalle Langhe e San Benedetto Belbo.

Fanno parte della rassegna itinerante “Forme e colori” organizzata dai “Cavalieri delle Langhe” con progetto e cura di Andrea Vero e Ausilia Battaglia.

Le opere in marmo bianco di Carrara di Giovanni Borgarello, artista di Cambiano (Torino), impreziosiscono il paesaggio di piazza Luigi Ravina a Serravalle Langhe.

Davanti all’ex confraternita di San Michele è posizionato “Messaggero del vento”, poco distanti si trovano “Il pensatore” e i due manufatti intitolati “Messaggio occulto”.

L’artista aveva già partecipato lo scorso anno alla mostra diffusa, esponendo in quel di San Benedetto Belbo, dove sono presentate le opere di Franco Marabotto, artista cuneese che ricerca e sviluppa un tratto artistico essenziale e sobrio.

Ricordi di Langa” e “L’uomo e la collina” sono tagli laser su alluminio, che posizionati in uno dei luoghi fenogliani d’eccellenza, a pochi passi dalla Censa di Placido, conferiscono al paesaggio una profondità geometrica di luci e poesia, invitando il passante all’osservazione e alla riflessione.

In entrambi i paesi le opere degli artisti resteranno esposte fino al tardo autunno.

Le Langhe aggiungono ulteriore attrattiva grazie all’arte, che sempre sorprende, allieta e ci riporta all’essenza dell’Uomo e del territorio che lo circonda.

C. S.

WhatsApp Segui il canale di LaVoceDiAlba.it su WhatsApp ISCRIVITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium