/ Tutte le notizie

24 Ore | venerdì 01 aprile

Il Teatro Sociale di Alba sarà sede di uno dei quattro appuntamenti in programma
(h. 19:03)

La rassegna di storia e geopolitica nasce da un progetto di Pietro Giovannini e proseguirà nel corso dell’anno con altri appuntamenti.

Le georeti che verranno poste nella scarpata in via Alba
(h. 18:46)

«Con i fondi ottenuti dal CIPE nel 2019, dichiara il sindaco Ezio Cardinale, entro la fine dell'estate verranno effettuate la pulizia e contestuale...

Per ora il progetto LangaVerde resta sulla carta
(h. 18:31)

La maggior parte dei privati dice di no alla vendita dei propri appezzamenti. Impatto ambientale e imponenza del progetto sono alla base del loro...

Il Baruffi di Ceva e Ormea si laurea campione interregionale di "debate"
(h. 18:22)

Primo posto per la squadra formata da Benedetta Cardone, Greta Piacenza, Vittoria Ribezzo e Pietro Barel Azzoaglio, che a Palazzo Ducale ha avuto la...

A Cuneo un convegno sulla crisi idrica e i cambiamenti climatici nel nostro territorio
(h. 18:13)

Organizza Co.Ge.Si assieme a delle Consorziate. Fitto il parterre degll ospiti

Lo stabile danneggiato in via XXIV Maggio
(h. 17:56)

La Polizia Locale è intervenuta anche in via XXIV Maggio, dove il forte temporale del primo pomeriggio ha scoperchiato il tetto di un capannone

Gagliasso e Demarchi (Lega Salvini Piemonte): “Indennizzi a Levaldigi, la Regione continua a sostenere i settori strategici della nostra economia"
(h. 17:06)

I consiglieri cuneesi salutano con soddisfazione l’indennizzo approvato dalla giunta regionale a favore dello scalo cuneese

Il Liceo Giolitti-Gandino di Bra alle Olimpiadi della cultura e del talento
(h. 17:00)

Quello braidese è l’unico istituto in Italia con quattro squadre in finale

Boccata d'ossigeno per gli aeroporti di Levaldigi e Torino: in arrivo 2,7 milioni di ristori
(h. 16:10)

Il Presidente Cirio egli assessori Poggio e Gabusi: "Scali strategici da sostenere per la ripresa delle rotte commerciali e del turismo di...

Il gruppo in procinto di caricare il furgone con gli aiuti per i bambini ucraini
(h. 15:54)

Sono destinati agli ospedali e agli orfanotrofi delle zone del paese dove si può arrivare per il conferimento di prodotti

Luigi Ferrua, il sindaco di Rocca Cigliè
(h. 15:12)

Il primo cittadino Luigi Ferrua ringrazia le associazioni Università delle Generazioni e Amici della Calabria con una lettera ufficiale e contatterà...

La grandinata nella zona di Bra
(h. 14:58)

Disagi per la circolazione stradale in una vasta area compresa tra la città della Zizzola, Cherasco, il Saviglianese e il Saluzzese. Sull’autostrada...

A Mango si inaugura il nuovo percorso dedicato a Fenoglio
(h. 14:39)

Nell’occasione sarà conferito un riconoscimento ai manghesi Raoul Molinari e Donato Bosca

Vandalizzato il murales di Giovanni Botta a Bra, ma è un pesce d'aprile!
(h. 13:23)

La burla sul Gruppo Facebook "Bra. Di tutto, di più" nel giorno più goliardico dell'anno. Storia e origini del pesce d'aprile

Meuccio Berselli è il nuovo direttore di AIPo
(h. 12:19)

Attuale Segretario generale dell’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po

Festival Nazionale “Cucina coi Fiori” Alassio: il programma aggiornato e come prenotare gli eventi
(h. 12:15)

Cresce l’attesa per il week-end dedicato alla cucina con i Fiori promosso da Marina di Alassio e Gesco

Fusione Liguria-Piemonte, l'idea dell'albese Farinetti: "Una 'super potenza' a livello turistico"
(h. 11:05)

"Possiamo vantare gran parte delle eccellenze enogastronomiche italiane, abbiamo il mare, i monti e le colline, non ci mancherebbe niente"

Foto tratta dal Gruppo Facebook "Bra. Di tutto, di più"
(h. 11:05)

La denuncia sul Gruppo Facebook Bra. Di tutto, di più: "Sdegno totale e diffuso"

Indice anomalia di precipitazione standardizzata ultimi 3 mesi (valori inferiori a 2 indicano una siccità meteorologica estrema)
(h. 11:05)

Un po' di sollievo, ma la regione resta in una situazione di siccità tra severa ed estrema

Battuti Neri di Bra: dopo due anni di stop causa Covid torna la processione dell’Addolorata
(h. 08:17)

Le celebrazioni di venerdì 8 aprile saranno presiedute dal vescovo di Alba, monsignor Marco Brunetti

Fine dello stato di emergenza: che cosa cambia da oggi
(h. 07:29)

Al via un graduale allentamento delle misure anti covid: le mascherine restano obbligatorie al chiuso, ma decade l'obbligo di Green pass in diversi...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium