/ Attualità

Attualità | 25 marzo 2022, 08:21

Una nuova Badessa al monastero delle Clarisse di Bra, festa per suor Carla Cristiana

Raccoglie il testimone di suor Maria Amata nel monastero oggi composto da 28 suore di clausura

Una nuova Badessa al monastero delle Clarisse di Bra, festa per suor Carla Cristiana

Lei si chiama, anzi chiamava, Carla Scalise, ex architetto braidese che oggi vive seguendo la regola di Santa Chiara, in un monastero. E si fa chiamare suor Carla Cristiana, nome assegnato dopo la professione solenne lontana anni fa.

È lei la nuova Madre Badessa delle Clarisse di Bra, votata dal capitolo elettivo delle consorelle. Raccoglie il testimone di suor Maria Amata, che aveva affiancato nel ruolo di vicaria, alla guida della comunità composta da 28 suore di clausura. Un momento cruciale della sua vita, da accompagnare con la preghiera per un luminoso cammino.

Le Sorelle Clarisse sono una comunità di monache di vita contemplativa che vivono in clausura secondo i carismi di umiltà, povertà, carità e tenerezza, dedicandosi alla preghiera, al lavoro manuale e alla meditazione della Parola di Dio.

È tutto qui? Niente affatto. Servizio principale e tradizionale è quello della produzione di ostie per le Messe delle chiese cittadine e limitrofe, per cui in un mese si raggiunge il numero di circa 250mila particole.

Altri impegni sono il confezionamento di corone del rosario, icone incollate su legno, pergamene scritte in gotico, la decorazione di candele e di ceri pasquali. Alla base dell’opera delle Sorelle Clarisse c’è un valore cristiano che anima tutta la loro missione: l’amore per il prossimo predicato dal Vangelo di Cristo, manifestato con il sorriso e il tipico saluto francescano «Pace e bene».

Il monastero in viale Madonna dei Fiori, 3 concede la possibilità di partecipare alla preghiera dal lunedì al venerdì con il canto delle Lodi alle ore 7.10, il Rosario alle 7.40, il canto del Vespro alle 17.20 e la Santa Messa alle 18. Al sabato avvengono le celebrazioni delle Lodi, seguite dalla Santa Messa alle 7. Ogni domenica e giorni festivi alle ore 8.10 si prega l’ora Terza, seguita alle ore 8.30 dalla liturgia eucaristica.

Sempre la domenica, a partire dalle 15.30, viene esposto il Santissimo Sacramento per l’adorazione silenziosa ed alle 17 c’è “Vocainsieme”, un momento guidato di adorazione per le vocazioni e per intenzioni specifiche, che vengono depositate dai fedeli in un’apposita cassettina ubicata al fondo della chiesa e poi raccolte e presentate al Signore. L’adorazione eucaristica è in programma anche dal lunedì al giovedì con orario 8 - 16.45.

La chiesa del monastero è aperta tutti i giorni, ininterrottamente, dalle 6 alle 19 e tante persone la varcano per una sosta ristoratrice alle radici del silenzio e dell’incontro con Dio.

È possibile seguire l’attività delle Clarisse grazie al loro sito web. Preziosi i loro commenti periodici del Vangelo domenicale su questa testata, che riscaldano i cuori sin dal primo lockdown della pandemia.

Tutte insieme operano in comunione e letizia, per una testimonianza di unità e fratellanza nel nome di San Francesco e Santa Chiara.

Silvia Gullino

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium