Lutto a Bra per la morte di Firmino Sandri, storico attivista sindacale nelle sigle CISL e CGIL, a cui ha dedicato tutta la vita. Il suo cuore ha smesso di battere oggi, mercoledì 19 gennaio, all’età di 72 anni.
Chiusi in un dolore profondo i compagni e gli amici con i quali ha condiviso tante battaglie. Le parole di cordoglio del consigliere comunale di Bra, Bruna Sibille corrono su Facebook: “Lo ricordiamo come una persona sempre impegnata a titolo volontario, già dai tempi dello Spaccio di Unità popolare di via San Rocco. Di primo acchito a volte poteva apparire un po’ burbero, ma ci voleva poco per scoprire il suo cuore grande”.
Molti hanno presente il suo impegno nell’AUSER, l’associazione che promuove le attività ricreative e culturali dedicate alla terza età. Resterà un vuoto enorme per la passione con cui svolgeva il suo servizio.
Firmino Sandri lascia la moglie Giovanna Pepino, i figli Elisa con il marito Ivano, Paolo con Patrizia, le amate nipoti Gaia ed Emma, oltre ai parenti di ogni grado che chiedono opere di bene in luogo dei fiori.
Il rito funebre sarà celebrato a norma anti-Covid venerdì 21 gennaio, alle ore 10, presso la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista. L’ultimo saluto prima dell’addio.