LA SITUAZIONE DEI CONTAGI
Oggi l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 8.571 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 7.223 dopo test antigenico), pari al 13,5% di 63.530 tamponi eseguiti, di cui 56.456 antigenici. Degli 8.571nuovi casi gli asintomatici sono 7.022 (81,9%).
I casi sono così ripartiti: 7.091 screening, 1132 contatti di caso, 348 con indagine in corso.
Il totale dei casi positivi diventa 609.625, così suddivisi su base provinciale:
- 50.976 Alessandria
- 29.064 Asti
- 21.215 Biella
- 85.915 Cuneo (+1.175)
- 47.320 Novara
- 313.871 Torino
- 21.111 Vercelli
- 22.939 Verbano-Cusio-Ossola
- 2.848 residenti fuori regione ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi
- 14.366 sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale
I ricoverati in terapia intensiva sono 140 (-5 rispetto a ieri).
I ricoverati non in terapia intensiva sono 1.845 (+121 rispetto a ieri).
Le persone in isolamento domiciliare sono 142.436
I tamponi diagnostici finora processati sono 12.422.004 (+63.530 rispetto a ieri), di cui 2.779.340 risultati negativi.
I DECESSI DIVENTANO 12.178
Sono 13, 7 di oggi, idecessi di persone positive al test del Covid-19 comunicati dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte (si ricorda che il dato di aggiornamento cumulativo comunicato giornalmente comprende anche decessi avvenuti nei giorni precedenti e solo successivamente accertati come decessi Covid).
Il totale diventa quindi 12.178 deceduti risultati positivi al virus, così suddivisi per provincia:
- 1.608 Alessandria
- 735 Asti
- 454 Biella
- 1.498 Cuneo (+1)
- 976 Novara
- 5.839 Torino
- 562 Vercelli
- 385 Verbano-Cusio-Ossola
- 121 residenti fuori regione ma deceduti in Piemonte
453.026 GUARITI
I pazienti guariti diventano complessivamente 453.026 (+5.535 rispetto a ieri), così suddivisi su base provinciale:
37.286 Alessandria
22.377 Asti
15.046 Biella
64.308 Cuneo (+893)
37.110 Novara
238.221 Torino
15.982 Vercelli
16.983 Verbano-Cusio-Ossola
1.732 extraregione
3.981 in fase di definizione
IL PIEMONTE HA VALORI DA ZONA ARANCIONE
Con le 121 ospedalizzazioni odierne - che fanno balzare il totale dei ricoveri ordinari a 1.845 - il Piemonte supera tutti i parametri per il passaggio da giallo ad arancione.
Ricordiamo che per il cambio colore ci si basa su tre indicatori. Con valori pari o superiori a 50 contagi ogni 100mila abitanti, 15% dei ricoveri ordinari (in Piemonte 874 ricoveri) e il 10% dei ricoveri in terapia intensiva (In Piemonte 63 ricoveri) si passa in zona gialla.
Con valori pari o superiori ai 150 contagi ogni 100mila abitanti, 30% dei ricoveri ordinari (1.748) e il 20% dei ricoveri in terapia intensiva (In Piemonte 126) si passa in arancione.
Con valori pari o superiori ai 150 contagi ogni 100mila abitanti, 40% dei ricoveri ordinari (2.330 in Piemonte) e il 30% dei ricoveri in terapia intensiva (189) si passa in rosso.
VACCINI
Sono 42.900 le persone comunicate all’Unità di Crisi della Regione che oggi hanno ricevuto il vaccino contro il Covid. A 3.513 è stata somministrata la prima dose, a 3.822 la seconda, a 35.565 la terza.
Dall’inizio della campagna si è proceduto all’inoculazione di 8.313.973 dosi, di cui 3.138.492 come seconde e 1.695.771 come terze.