Un’occasione per fare un’esperienza diversa da una lezione tradizionale, che diventa anche una porta sul futuro. Recentemente, 16 ragazzi di 4 classi del Biennio dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Ernesto Guala" di Bra hanno partecipato a un workshop dal titolo "Il mestiere dell’editore", tenuto dall’autrice Alberta Zama della Bonomo Editore e promosso dalla Biblioteca Civica di Bra.
"L’iniziativa si è svolta in due fasi" ci spiega la referente, l’insegnante Claudia Gandino. "Durante la prima, venerdì 10 dicembre a scuola, i ragazzi sono stati impegnati in esercizi per stimolare la creatività, in cui dovevano giocare con le parole proposte da Zama per immaginare situazioni più disparate."
Il giorno successivo, invece, nei locali della Biblioteca, hanno prima lavorato sulla scheda di lettura come se fossero dei veri e propri editor, imparando a leggere in modo critico degli elaborati, e poi provando a riscriverli. In un secondo momento, Zama, dopo aver fornito indicazioni e suggerimenti su come iniziare e sviluppare una storia, ha proposto un incipit: "La parola casa è così semplice e evocativa che contiene in due sillabe il nostro mondo immaginario più arcaico in tutte le sfumature", a partire dal quale ha così invitato i partecipanti a realizzare da zero un proprio personale racconto. Quelli che saranno inviati alla casa editrice entro il 31 marzo, saranno raccolti e pubblicati in un volume, che sarà consultabile da tutti in Biblioteca.
"Gli incontri si sono svolti in presenza, nel rispetto di tutte le misure di sicurezza previste dai protocolli anti-Covid, riuscendo a fare presa su tanti studenti", precisa infine Gandino. Un segnale di come le tante iniziative che in questo periodo si stanno svolgendo in Biblioteca sono molto accattivanti anche per i giovanissimi.
Ricordiamo le prossime in programma: da gennaio verranno proposti un workshop di poesia con Cristina Bellemo e un corso di formazione per insegnanti sull’importanza del lessico e del linguaggio nei libri dal titolo "La fabbrica delle parole".
Da marzo invece sarà la volta degli appuntamenti con gli scrittori, primi dei quali Nadeesha Uyangoda e Jean Francois Sénéchal, ospiti in città per incontrare gli studenti delle Scuole Secondarie di Primo e Secondo grado.
In Breve
domenica 26 giugno
(h. 13:06)
(h. 10:02)
(h. 07:05)
sabato 25 giugno