/ Bra

Bra | 22 ottobre 2021, 15:33

La telemedicina protagonista al meeting del Lions Club Bra Host

La serata di giovedì 21 ottobre ha visto il contributo di insigni ospiti che hanno illustrato la potenzialità del settore

La telemedicina protagonista al meeting del Lions Club Bra Host

Un meeting all’insegna della telemedicina per il Lions Club Bra Host. Grande partecipazione anche per questo appuntamento che si è svolto al ristorante "Il Principe" dell’Hotel Cavalieri di Bra e organizzato da Armando Verrua, presidente di un sodalizio che è sempre più crocevia culturale della città.

Sono intervenuti, tra gli altri, il Past Governatore Elena SagliettiMaria Grazia Burdisso del Lions Club Cherasco e officer distrettuale, il cerimoniere cheraschese Elena Cavallero, il titolare della CS Impianti Elettrici Sergio Cravanzola, oltre ad una delegazione del Leo Club, tutti presentati dal cerimoniere di casa Monia Rullo.

La serata di giovedì 21 ottobre ha visto il fondatore e Ceo della Tesisquare di Cherasco, Giuseppe Pacotto, fare il punto sui progressi della telemedicina, insieme al cofondatore e socio, nonché responsabile di sistemi telemedicina eVisus Massimo Crivello, con il ricco contributo del dottor Giusto Viglino, direttore del reparto di Nefrologia e Dialisi dell’ASL CN2 Alba-Bra.

Il focus è stato fatto interamente sulle moderne strumentazioni che integrano e potenziano le conoscenze mediche con quelle dell’ingegneria biomedica, in grado di garantire cure sempre più personalizzate, interventi sempre più precisi, facilitare la diagnosi e aiutare le strutture sanitarie a gestire il flusso dei pazienti.

E poi esempi che hanno illustrato come la tecnologia possa essere fondamentale nella cura dei pazienti da remoto, grazie al totem robot che si è rivelato particolarmente utile durante il lockdown da Covid-19 in cui, diciamolo, abbiamo tutti capito quanto sia fondamentale poter contare su tecnologie sanitarie di alto livello.

Hanno partecipato alla discussione la dottoressa Elisa Colombi, Primario di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale di Verduno e la dottoressa Giuliana Chiesa, dirigente responsabile progetti innovativi dell’ASL CN2 Alba-Bra. Tra gli argomenti trattati anche le innovazioni del comparto, robotica e digitalizzazione. Tutto sempre più veloce e all’avanguardia. È il futuro. 

Silvia Gullino

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium