/ Eventi

Eventi | 13 agosto 2021, 09:54

Visite gratuite Frescanti al Santuario del Tavoletto, alla Confraternita di San Francesco d'Assisi, alla Cappella Gentilizia

Sabato 14 e domenica 15 agosto ai beni di Sommariva Perno e di Santa Vittoria d'Alba. Lo stesso filone di visite si ripeterà anche (domenica 22 agosto) con l'aggiunta di Magliano Alfieri

Copyright fotografie Treevision

Copyright fotografie Treevision

 

Si rinnova l'appuntamento anche per questo fine settimana (sabato 14 e domenica 15 agosto) con la visita gratuita (open days) ai beni di Sommariva Perno e di Santa Vittoria d'Alba, facenti parte del circuito artistico di promozione e valorizzazione 'Sentieri dei Frescanti". Lo stesso filone di visite si ripeterà anche (domenica 22 agosto) con l'aggiunta di Magliano Alfieri. 

Sabato 14 e domenica 15 agosto saranno visitabili il Santuario del Tavoletto a Sommariva Perno e l’oratorio della Confraternita di San Francesco d'Assisi a Santa Vittoria d’Alba che racchiude uno straordinario ciclo pittorico sulla Passione di Gesù Cristo eseguito nell’ultimo decennio del Quattrocento ad opera di una bottega di ottime mani. Le scene sono suddivise in 19 riquadri. Il tema della Passione di Cristo e in particolare della “Via Crucis” - originariamente propagata proprio dai francescani -, è senz’altro uno dei più importanti dell’iconografia cristiana. Sono molte le curiosità legate a questa opera: la sequenza del sacro dramma si compone di aneddoti presenti nelle narrazioni di più Evangelisti (Matteo, Luca e Giovanni), mescolandosi ed alternandosi con storie tratte dai Vangeli apocrifi. La Confraternita è curata dall’Associazione Anforianus presieduta da Maurizio Sartore.

Il Santuario della Madonna del Tavoletto invece, è immerso nelle splendide Rocche del Roero in quella che era considerata una posizione strategica, da cui si gode di un ampio panorama. Nel 2000 è stato avviato il progetto di recupero grazie all’Associazione “Il Tavoletto onlus” presieduta da Gaetano Mazza, che ottiene dalla Parrocchia di Sommariva Perno e dalla Diocesi di Alba la gestione del santuario e del sito per farne un centro culturale e di formazione ambientale. Tre anni dopo vengono avviati i lavori di restauro che nel 2009 portano alla riapertura del santuario.

Entrambi i beni, Santuario del Tavoletto e La Confraternita di San Francesco d'Assisi, saranno visitabili esclusivamente con la prenotazione all’innovativa app “Chiese a porte aperte”: un progetto sperimentale della Consulta Regionale per i Beni Culturali ecclesiastici per aprire e visitare autonomamente i beni culturali ecclesiastici del Piemonte e della Valle d’Aosta con l’ausilio delle nuove tecnologie.

L’App gestisce molteplici operazioni, dalla prenotazione della visita, all'apertura automatizzata della porta. Una volta effettuato l’accesso tramite QR si viene guidati alla scoperta del bene al suo interno. 

 

Domenica 22 agosto si rinnovano gli appuntamenti a Santa Vittoria d’Alba e a Sommariva Perno con l’aggiunta di Magliano Alfieri 

Le tradizioni contadine presso il Museo Civico Antonio Adriano nel Castello di Magliano Alfieri (previsto biglietto di ingresso) e visita alla Cappella Gentilizia con orario (10,30-18).

Speciale Chiese a Porte Aperte
a Santa Vittoria d’Alba e Sommariva Perno con iscrizione alla (App Chiese a Porte Aperte).

Alle ore 17.30 in piazza Mons. Dallorto a Valler Rossi-Sommariva Perno “Musica d’Autore in piazza – Ensemble Gli Archimedi”


Prima e dopo il concerto, sarà possibile partecipare alle visite guidate gratuite alla Pietà di Martino Spanzotti, a cura dei Volontari per l’Arte e del Centro Culturale San Bernardino.

Informazioni: sito ufficiale “Chiese A porte a Aperte”:

https://www.cittaecattedrali.it/it/chiese_aperte

Ingresso libero

Per scoprire di più sugli affreschi che si posso trovare durante l’Open Day: 

https://www.sentierideifrescanti.it/

 Informazioni sugli Open Days:

Ecomuseo delle Rocche del Roero www.ecomuseodellerocche.it -  telefono 0173.976181 - email: info@ecomuseodellerocche.it

www.sentierideifrescanti.it

 

Copyright fotografie Treevision 

 

Tiziana Fantino

WhatsApp Segui il canale di LaVoceDiAlba.it su WhatsApp ISCRIVITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium