/ Attualità

Attualità | 27 luglio 2021, 18:12

In Valle Maira inaugurato il "Sentiero Carlin" per ricordare Carlo Rivetti, appassionato di montagna

Un percorso ad anello di 19,5 Km con un dislivello di 1530 m. contrassegnato da un moschettone rosso. La partenza è da Vivere verso il colle dell'Enchiausa, i laghi Apsoi e Visaisa, sino a raggiungere le sorgenti del Maira

In Valle Maira inaugurato il "Sentiero Carlin" per ricordare Carlo Rivetti, appassionato di montagna


Alla presenza di un ricco gruppo di camminatori, domenica 25 luglio in Valle Maira, è stato inaugurato il "Sentiero Carlin", per ricordare Carlo Rivetti, 53 anni, originario di Pocapaglia, grande sportivo e amante della montagna, deceduto nell'agosto del 2015 nel corso di un'escursione mentre si trovava ai piedi del monte Oronaye. 

L'inaugurazione del tracciato si è resa possibile grazie all'Associazione "La libertà oltre la breccia" di cui ne fanno parte gli amici di Carlin. 

Il gruppo si è ritrovato per percorrere il sentiero ad anello di 19,5 Km con un dislivello di 1530 m. che, partendo da Viviere e seguendo i segnavia (contrassegnati da un moschettone rosso), sale al colle dell'Enchiausa, scende ai laghi Apsoi e Visaisa, sino a raggiungere le sorgenti del Maira, da cui risale al Colle del Ciarbonet e termina a Viviere. 

In una suggestiva "cattedrale" circondata da larici e pareti di roccia, nel pomeriggio, don Tonino Arneodo, parroco delle comunità di Cervasca e Vignolo, ha celebratato la Messa in ricordo dell'amato amico di escursioni Carlin. La giornata si è conclusa con un momento conviviale e di ritrovo. 

Tiziana Fantino

WhatsApp Segui il canale di LaVoceDiAlba.it su WhatsApp ISCRIVITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium