Non è mai troppo presto per aiutare i bambini a esprimere i propri talenti e quindi a comprendere il percorso scolastico e lavorativo da intraprendere in futuro.
Per questo motivo negli scorsi mesi il Servizio Informagiovani di Bra e gli istituti comprensivi Bra1 e Bra2 hanno dato vita a un progetto sperimentale di orientamento precoce mirato a fornire ai bambini competenze critiche che rendano loro più facile decidere quali strade percorrere.
L’iniziativa, intitolata “Le scelte di Ness”, è diventata ora una pubblicazione che è stata presentata alla Giunta comunale nella mattinata di martedì 16 febbraio.
Grazie alla storia dell’alieno Ness, illustrata da Luca Luke Bergesio, i giovani lettori vengono incentivati a porsi delle domande e a sviluppare il proprio senso critico. A condurre il progetto la professoressa Claudia Gandino, in collaborazione con le orientatrici della Cooperativa Orso Chiara Viberti e Mariella Carta e con le insegnanti della scuola dell’infanzia e della primaria di Bra.
L’iniziativa costituisce la conclusione di un lungo percorso avviato grazie al progetto “MovimentiOrientamento”, promosso e finanziato dalla Fondazione Crc nelle scuole di Bra – di cui il Comune è stato capofila dell’iniziativa –, Cherasco, Sommariva Perno, Sommariva Bosco e Santa Vittoria tra il 2015 e il 2019.
Progetto che ha portato nel tempo alla realizzazione di molteplici azioni di orientamento precoce mirati a ridurre il fenomeno della dispersione scolastica.
Grazie al medesimo percorso a Cuneo è nata la “Città dei Talenti”, struttura realizzata nel palazzo di Rondò Garibaldi (in via Luigi Gallo 1) che si propone come sede di un percorso formativo per bambini e ragazzi dai 7 ai 13 anni diretto ad ampliare la conoscenza di sé stessi, delle proprie abilità e aree di interesse.
La “Città dei Talenti” un progetto selezionato dall'impresa sociale “Con i bambini” nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato dalla Fondazione Crc, che vede il coinvolgimento di numerosi partner tra cui la Regione Piemonte, l’Ufficio scolastico territoriale e la Cooperativa Orso.
In Breve
martedì 13 aprile
(h. 08:24)
(h. 07:35)
(h. 07:05)
lunedì 12 aprile
(h. 19:45)
(h. 17:24)
(h. 16:25)
(h. 15:44)
Che tempo fa
Rubriche
Cerca nel web

Accadeva un anno fa
Attualità
Cronaca