“Il nuovo anno ha portato una buona notizia per il territorio piemontese con la firma degli atti aggiuntivi di Astm (società concessaria, ndr) con il Ministero dei Trasporti sull'Asti-Cuneo per lo sblocco dei cantieri".
E’ quanto dichiarano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti della Regione Piemonte Marco Gabusi, commentando la notizia del via libera all'intesa tra concessionario e Ministero delel Infrastrutture e Trasporti arrivato questa mattina da parte del responsabile dell'Economia Roberto Gualtieri, già oggetto in mattinata di due diverse note a firma dei parlamentari cuneesi della Lega Bergesio e Gastaldi e del leader del Carroccio Matteo Salvini.
"Speriamo sia di buon auspicio – continuano Cirio e Gabusi – non solo per il completamento di quest’opera, ma anche per l’avanzamento di tutti gli altri interventi infrastrutturali che il Piemonte attende da tempo. Come promesso, dopo l’importante delibera del Cipe dello scorso maggio abbiamo, continuato a monitorare e a spronare tutti i soggetti coinvolti affinché si possano aprire i cantieri. I risultati si stanno concretizzando con progressivi passi in avanti per completare una grande opera che il nostro territorio aspetta da decenni. Dopo la firma del decreto interministeriale di inizio novembre per l’avvio dei lavori, questo nuovo tassello conferma che l’iter prosegue senza intoppi amministrativi proprio grazie ai riflettori che abbiamo nuovamente acceso sull’opera”.
In Breve
venerdì 26 febbraio
(h. 20:08)
Danni della tempesta Alex: in arrivo dalla Regione 7.5 milioni di contributi a beneficio dei privati
(h. 19:17)
(h. 18:54)
Che tempo fa
Rubriche
Cerca nel web
