Un grande successo, ieri sera per la prima puntata di Backstage, il nuovo programma di Targatocn e La voce d'Alba, condotto da Gian Maria Aliberti Gerbotto.
Sono state più di 14mila le persone che hanno seguito su internet la trasmissione, il cui tema era “La scuola al tempo del Covid”.
L'ospite d'eccezione del talk show guidato dal 48enne giornalista saluzzese, è stato Alessandro Meluzzi che, nel suo intervento, ha spiegato l'essenzialità della scuola in presenza e della socialità che questo rappresenta.
Ad animare il dibattito sono intervenuti la professoressa Maria Teresa Furci, provveditore agli studi di Cuneo; Giuseppe Tardivo, professore onorario di economia e gestione delle imprese presso l'Università di Torino e cofondatore del campus di management ed economia sede di Cuneo: la dottoressa Erica Pellegrino, direttrice del Centro di Cuneo dell'Afp; l'insegnante Serena Garelli; e la studentessa Charlotte Braghin che ha fatto da contraltare portando il punto di vista dei giovani come lei.
“Non è giusto che i nostri parlamentari guadagnino molto di più dei professori, soprattutto se pensiamo che chi è al governo spesso non ha dovuto fare gli stessi sacrifici e studiato gli stessi anni che invece necessitano ad un insegnante per esercitare la sua professione.”. Ha commentato Beppe Ghisolfi nel suo primo “Editoriale” che sarà poi un punto fermo di tutte le puntate del programma che verranno.
Danilo Paparelli ha poi chiuso la trasmissione presentando una sua bella vignetta che ironizzava sui famosi banchi con le rotelle. Anche lui, lo ritroveremo tutti i giovedì, quando i suoi disegni saranno la sarcastica chiosa su quanto emerso dalla chiacchierata tra gli ospiti del programma.
Le sigle videomusicali di apertura e chiusura della trasmissione, sono state realizzate e composte dal saluzzese Enrico Sabena. La regia è di Teodoro e Raffaele Massano.