La città di Bra si prepara a vivere il Corpus Domini. A partire dalla Santa Messa in programma alle ore 20.30 di giovedì 20 giugno nella parrocchiale di Sant’Andrea Apostolo.
Fulcro dell’appuntamento sarà la processione eucaristica che si dipanerà per le vie del centro fino al sagrato della chiesa di Sant’Antonino, dove sarà impartita la benedizione solenne con il Santissimo Sacramento. Seguirà l’adorazione eucaristica per tutta la notte.
La liturgia sarà officiata dai parroci e dai sacerdoti di zona, alla presenza delle locali Confraternite con i loro vessilli. Ad accompagnare il rito, preghiere e canti che saranno proposti lungo tutto il percorso. Un momento importante a fine anno pastorale, in cui al centro della celebrazione è l’Eucaristia, fonte e culmine della vita ecclesiale, attraverso la quale si sperimenta la comunione tra le varie realtà cittadine per sentirsi complementari nella diversità di ciascuno.
La festa del Corpus Domini (espressione latina che significa Corpo del Signore), più propriamente chiamata solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, è una delle principali ricorrenze della Chiesa cattolica. È l’unica processione dell’anno liturgico ad essere di precetto, secondo il diritto canonico. Venne istituita l’8 settembre 1264 da papa Urbano IV con la Bolla Transiturus de hoc mundo, in seguito al miracolo di Bolsena. Nacque, però, in Belgio nel 1246 come festa della Diocesi di Liegi e il suo scopo era quello di celebrare la reale presenza di Cristo nell’Eucaristia.
In questo giorno, per l’occasione e come da tradizione, sono allestiti suggestivi tappeti di fiori, con rappresentazioni sacre multicolori, lungo il percorso dove passa Gesù Eucaristia. Così, al passaggio della processione per le vie della città, anche tutti i braidesi sono invitati ad addobbare con fiori e drappi, finestre e balconi.