In Breve
I migliori ristoranti delle Alpi del Mare
Che tempo fa
Rubriche
Cerca nel web

Che voglia di scendere in piazza
Martedì le Sardine, mercoledì gli agricoltori della Coldiretti, venerdì i giovani con Greta Thunberg, e ancora venerdì sera la fiaccolata per il lavoro. Migliaia e migliaia di persone sono scese in piazza per diverse motivazioni e per far sentire le...
Michele Ferrero, il gigante amico
Cosa sarebbero stati i 38 comuni di quel pezzo di Piemonte, chiamato Alta Langa, senza l’ azione lungimirante di quell’ imprenditore illuminato
Ridateci le case cantoniere
In Europa sono state censite circa 800mila frane. Sapete quante di queste si trovano sul territorio italiano? Ben 630mila.
Manutenzione, parola dimenticata
Sembra che investire o spendere sulla manutenzione e la pulizia dei terreni, dei boschi, delle rive e dei corsi dei fiumi sia diventata uno spreco inutile, salvo poi tirar fuori tanti soldi in più per le emergenze.
Troppi cinghiali: è vera emergenza!
Un’esplosione di ungulati che potrebbe considerarsi un’emergenza nazionale se vogliamo aggiungere i danni all’agricoltura
Vigili del fuoco morti, solidarietà sempre
Migliaia di persone si sono recate alla caserma dei Vigili del Fuoco per portare un fiore, per accendere un cero, per dire una preghiera, per un minuto di raccoglimento, per esprimere con un gesto e una stretta di mano l’ affetto...
Contante, pos, carta di credito e io pagooo
Le percentuali variano- di poco - da banca a banca e dal giro d’ affari dell’ esercizio, che sia un negozio o un ristorante.
Morti sul lavoro, in corso una vera guerra
La guerra di cui stiamo parlando provoca 3 vittime al giorno. Un ferito ogni 50 secondi. 17mila morti negli ultimi 10 anni.
In arrivo un altro outlet. Ne sentivamo la mancanza?
Alla faccia di quelli che continuano a dire che bisogna aiutare il piccolo commercio, che non possiamo lasciar morire i negozi dei nostri comuni, piccoli e grandi.
Niente scherzi sul museo del cinema
Attenzione: se Milano ci porta via il Museo del Cinema, si prenderà anche la Mole Antonelliana, simbolo della città e location perfetta.
Non basta piantare alberi
Quante lampadine accese, inutilmente; quanta docce lunghissime, interminabili, con enorme spreco di energia e di acqua, per non parlare della pessima abitudine di lasciare il rubinetto aperto mentre ci si lava i denti.
Centri storici vietati alle auto
Ma poi, da mattina fino a notte, tutto chiuso. Nei centri storici si circoli solo a piedi, in bici, sui monopattini, con i risciò….
Non si può morire andando a funghi
Pare impossibile perdere la vita mentre si va in cerca di funghi. Eppure accade, e sempre più spesso.
Che belli quei saluti in montagna...
Si potranno avere esperienze e temperamenti diversi, conoscenze e preparazioni differenti, ma, nella fatica di un’ ascesa, non ci sono distinzioni per colore della pelle, per nazionalità e per estrazione sociale.
Ottime annate per vino e nocciole. Ma interessa a qualcuno?
Due ricchezze del Piemonte stanno vivendo la stagione del raccolto per una annata che si preannuncia straordinaria. Una notizia da prima pagina e che invece passa del tutto inosservata.
Superga e Racconigi: che vergogna
Lavori di restauro in corso. Proprio quei lavori iniziati nell'autunno del 2018 e che si sarebbero dovuti concludere entro 180 giorni.
Vacanze sì, ma proprio per tutti
Una storia fantastica che arriva dagli Stati Uniti che può e deve avere tante emulazioni anche dalle nostre parti. E invece, proprio nel periodo delle vacanze, le difficoltà per i disabili sembrano moltiplicarsi.
Un turismo vecchio stile e che non rende
Come direbbe il grande Gino Bartali “gli è tutto sbagliato, l’è tutto da rifare… “.