Truffe online di ogni tipo, attraverso qualunque canale. Via mail oppure tramite social. L'invito è quello di non aprire le mail di soggetti sconosciuti e soprattutto di fare attenzione alla lettura corretta dell’indirizzo del mittente.
Stanno arrivando, infatti, anche in provincia di Cuneo, richieste di pagamenti di fatture, magari da parte dell'amministratore di condominio, da indirizzi che sono solo apparentemente quelli corretti, differendo in realtà per una lettera. Numerose le denunce presentate in Questura a Cuneo.
Non solo, continuano anche i ricatti sessuali via social. Nelle ultime settimane sono state quattro le denunce. La trama è sempre la stessa: un approccio, l'invio di immagini compromettenti e il ricatto. O paghi o ti rovino.
Un solo consiglio: non fidarsi di sconosciuti, non assecondare alcun tipo di richiesta e denunciare.